Buone notizie

Settimana corta a lavoro: la Finlandia ci pensa seriamente

Settimana corta a lavoro: la Finlandia ci pensa seriamenteLa giovane Premier finlandese Sanna Marin ha proposto di ridurre l’orario lavorativo a 4 giorni alla settimana o di portarlo a 6 ore al giorno, a parità di salario.

Io credo che le persone si meritino di passare più tempo con quelli a cui vogliono bene, e di coltivare i loro hobby e altri aspetti della vita come la cultura”, ha detto la premier trentaquattrenne, la più giovane al mondo, presentando l’iniziativa nei giorni scorsi.

Nel Paese del nord Europa sono convinti che, lavorando meno giorni e ore, i dipendenti siano più produttivi. Prova provata è Göteborg, in Svezia, dove i dipendenti comunali delle case di riposo lavorano 4 giorni alla settimana per 6 ore al giorno con risultati positivi sotto il profilo della motivazione e della soddisfazione.

Nella vicina Svezia, la settimana di lavoro corta, così come proposta da Sanna Marin, è già una realtà dal 2015: secondo le indagini, i dipendenti sono più felici, si ammalano di meno e sono più produttivi.

Esperimenti anche alla Toyota, Microsoft e Perpetual Guardian in Nuova Zelanda (con 32 ore alla settimana). Alla fine, ciò che conta non sono i giorni della settimana, ma l’energia e la passione che si mettono in quei giorni.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio