Giardinaggio

Settembre: ora di rinnovare la growroom

coltivazione+idroponicaQuale momento migliore per rinnovare la growroom? Tornati dalle ferie, finita la calura estiva, è tempo di pulizie e riordino.

Per un funzionamento perfetto lo spazio di coltivazione deve sempre essere mantenuto nelle condizioni igieniche migliori, e una bella pulizia profonda tra un ciclo e l’altro è senz’altro una buona idea. 
Se avete del telo riflettente alle pareti toglietelo e pulite anche sotto se possibile. Poi potrete riapplicarlo oppure sostituirlo con del telo nuovo di tipo tradizionale o argentato.
Attenzione ai substrati di coltivazione. Un substrato eccessivamente riutilizzato, sporco o magari intriso di soluzione nutriente può rovinare il prossimo ciclo di coltura.


Il terriccio biologico generalmente NON si riutilizza se si coltiva in vasi. Potete comunque mischiarlo alla terra del giardino oppure miscelarlo con nuovo terriccio se avete piante poco esigenti.
Il terriccio di cocco si può lavare bene e riutilizzare, in teoria. Non è un’operazione molto semplice ed è consigliabile riciclarlo per alleggerire i terricci piuttosto che come substrato a sé stante.

I substrati per idroponica come perlite, argilla, rockwool si possono lavare e riciclare. È importante usare acqua corrente e assicurarsi di rimuovere qualunque residuo. Per l’argilla il metodo migliore è porre le palline in un secchio sotto il getto dell’acqua e mescolare. Perlite ad argilla espansa possono essere mischiati col terriccio, il rockwool va smaltito nelle isole ecologiche (attenzione a non disperderlo nell’ambiente!).

Per le pulizie si può usare una blanda soluzione di acqua ed ammoniaca, oppure cloro o ancora perossido d’idrogeno. Per evitare durante il normale uso incrostazioni e sporcizia si può aggiungere un prodotto apposito come Ata Clean.

E dopo avere ripulito tutto per bene, esaminate l’attrezzatura. Le lampade vanno sostituite a seconda della durata di vita, ben prima che smettano di funzionare. È importante offrire sempre uno spettro ottimale alle piante per ottenere buoni risultati nel giardinaggio indoor, ricordate quindi di acquistarne di nuove.

Le growbox o darkroom sono di solito semplici da manutenere, basta svuotarle e con l’aiuto di uno spruzzatore dare una buona disinfettata. Attenzione soprattutto al pavimento, non entrate indossando le scarpe che usate per uscire.


I filtri anti-odore hanno rivestimenti o carboni attivi sfusi da sostituire per mantenere la migliore efficacia.
Nei misuratori la parte fondamentale è l’elettrodo. Se non è conservato con cura e ben pulito potrebbe falsare i risultati dei test. Si può sostituire in alcuni modelli. I misuratori più economici andrebbero comunque rimpiazzati, a seconda dell’uso, ogni anno/paio di anni se si coltivano piante esigenti.


I fertilizzanti non si conservano a lungo se sono già aperti e non riposti in un luogo fresco e buio. La soluzione nutritiva va utilizzata immediatamente, quella in eccesso può essere usata per annaffiare il giardino.

Nei sistemi idroponici è possibile sostituire le parti usurate senza problemi, ma ogni tanto non è male dare un’occhiata alle novità che offre il mercato. Magari il vostro idrosistema è obsoleto o sottodimensionato e potete ottenere di più acquistandone uno nuovo.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio