Antiproibizionismo

Serpelloni non è più a capo del Dipartimento per le Politiche Antidroga

large_giovanni-serpelloniGiovanni Serpelloni ha lasciato l’incarico al Dipartimento per le Politiche Antidroga (DPA) che gli era stato affidato da Carlo Giovanardi. Dopo la dichiarazione dell’incostituzionalità della Fini-Giovanardi comincia a cadere il castello di carte tenuto in piedi a fatica da chi, nonostante i ripetuti appelli della Global Commision on Drugs dell’Onu per incoraggiare esperimenti di depenalizzazione e regolamentazione della cannabis e il cambiamento che sta scuotendo tutto il mondo, era evidentemente interessato a mantenere la situazione così com’è.

Serpelloni tornerà probabilmente all’Asl di appartenenza, quella di Verona, visto che durante il Consiglio dei Ministri del 8 aprile, il premier Matteo Renzi non ha conferito le deleghe per le funzioni relative alle Politiche Antidroga, riservandole dunque, per il momento, a se stesso.

In una delle sue ultime interviste aveva dichiarato che “L’aumento nel consumo di cannabis è chiaramente collegato a un futuro aumento del consumo di eroina, perché chi semina cannabis raccoglie eroina”. Oggi, in un momento in cui a livello scientifico sono sempre di più le prove che la cannabis possa funzionare come farmaco d’uscita per la cura di varie dipendenze, in netta contrapposizione al concetto che la cannabis sia il primo passo verso l’utilizzo di sostanze più pesanti, è una frase inaccettabile.

Speriamo che la persona che gli succederà possa essere in grado di “incoraggiare i governi a sperimentare modelli di regolamentazione della droga per minare il potere del crimine organizzato e salvaguardare la salute e la sicurezza dei loro cittadini”, proprio come consiglia da tempo la commissione Onu.  Quella del proibizionismo ad ogni costo è una posizione insostenibile visto che ha portato solo all’aumento del consumo di tutte le droghe e del loro costo, portando soldi alle organizzazioni criminali e spendendo soldi pubblici per operazioni di contrasto al fenomeno che non riescono a dare i risultati sperati. Se ne sono accorti in America, in Uruguay, in Europa e in molte altre parti del mondo. Speriamo che qualcuno se ne accorga anche in Italia.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio