High times

Sequestrata Mary Jo, la birra alla cannabis. D’Andrea: “la marijuana non c’entra nulla”

downloadMontebelluna – Il battage mediatico che si è scatenato attorno alla Mary Jo, la birra alla cannabis presentata alla Tecnobar&Food di Padova da Michele D’Andrea, ha fatto piombare nuovamente i Nas nella sua azienda, la Hemporio di Montebelluna. La birra nel magazzino è stata posta sotto sequestro (6.264 bottiglie e 40 fusti), sono stati prelevati dei campioni per delle analisi e ora non la può commercializzare.

Una stangata per D’Andrea, che proprio grazie alla presentazione di Padova era riuscito a guadagnarsi parecchi clienti. «La birra era già stata sequestrata e poi dissequestrata tre anni fa – afferma D’Andrea. Il problema è che in alcuni giornali è uscito che si tratta di birra alla marijuana: ma la marijuana non c’entra nulla. L’hanno paragonata alla droga, ma non ha nulla a che fare con questo. Sono una persona onesta, ho sviluppato questo discorso della canapa tessile, una volta la birra veniva aromatizzata così». «Purtroppo c’è stata fin troppa pubblicità e c’è chi ha utilizzato termini sbagliati – aggiunge -.

Questo ha fatto arrivare i Nas, che sospettano che nella birra sia contenuto anche il principio attivo della marijuana». D’andrea si è incontrato direttamente con i Nas, insieme al proprio legale e ad un perito industriale di Bologna, per comprovare l’assenza di thc o di altre sostanze proibite nella birra. L’imprenditore spera che il sequestro duri il meno possibile così da poter riprendere a commercializzare la sua birra, e limitare l’enorme danno economico che questo comporta. Tre anni fa era già stata sequestrata, ma non c’era stato trovato nulla di strano: «si tratta sempre della stessa bevanda», conclude D’Andrea.

fonte: oggi Treviso

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio