Sensori intelligenti per verificare l’inquinamento
Le nostre città sono imprigionate nella morsa di un inquinamento ambientale che assume proporzioni sempre più preoccupante che si ripercuote negativamente sulla qualità della vita dei centri urbani, per fortuna, il modo per monitorare il livello di inquinamento ambientale esiste e arriva direttamente dal Trentino. UpSens, una linea di sensori intelligenti che tengono sotto costante controllo i parametri ambientali, in modo da scongiurare il pericolo di problemi legati all’insorgenza di malattie molto gravi.
Senza rendercene conto siamo letteralmente bombardati da sorgenti di inquinamento insospettabili, come banali articoli di arredamento e oggetti di uso comune. Grazie a questi sensori, creati dall’intelligenza creatrice delle menti del Trentino sarà possibile determinare la percentuale di inquinamento e correre prontamente ai ripari, prima di oltrepassare i livelli di guardia.
UpSens sarà disponibile solo dal 2017 e in attesa che arrivi questo momento è stato lanciato il primo equity crowdfunding che mira a raccogliere 195.000 euro attraverso la vendita delle quote di partecipazione a investitori. UpSens è uno strumento importante progettato per le famiglie di grande utilità per sapere che cosa contiene l’aria che respiriamo in qualsiasi momento.