High timesCannabisTerapeutica

Sempre più medici americani si affidano alla cannabis per curare i pazienti

Sempre più medici americani si affidano alla cannabis per curare i pazientiNella provincia di Alberta, sita nel Canada occidentale, l’Alberta College of Physicians and Surgeons ha registrato un aumento del 50% di medici che prescrivono ai loro pazienti la cannabis per motivi medici.

Secondo i dati nel 2016 erano 329 i medici autorizzati a prescrivere la marijuana a scopo terapeutico, e a distanza di qualche mese, ovvero ad aprile di quest’anno risultano 495. Il medico Lori Montgomery, esperto di terapia del dolore che esercita nella città di Calgary, ripone la spiegazione di questa tendenza nella possibilità sempre maggiore da parte dei medici di reperire informazioni sull’impiego della cannabis. Avere accesso a una bibliografia e alle ricerche scientifiche in merito rende i dottori maggiormente consapevoli dello spettro di possibilità di prescrizione.

E mentre dall’Associazione medica canadese (CMA) arriva un avvertimento di cautela nell’approccio alla cannabis terapeutica, i dottori ricevono sempre più feedback positivi dai pazienti a cui la prescrivono, per esempio nei casi dove nessun’altra soluzione tiene controllato il dolore.

Se è vero quindi, come afferma il CMA, che non esistono ancora studi completi sull’interazione della cannabis con alcune malattie, è altrettanto veritiero che nel bilancio rischio/beneficio il medico di fiducia sarà in grado di valutare se sono maggiori gli ipotetici rischi nell’assunzione di marijuana in dosaggi definiti o l’assenza di alternativa della medicina tradizionale e/o sintetica.

Ma d’altra parte la scienza dovrebbe basarsi proprio sull’osservazione di una causa/effetto ricercando posologie adatte a ottimizzarne il rapporto. Attendiamo quindi che la crescente libertà di ricerca farà anche ulteriore chiarezza circa i suoi utilizzi medici.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio