Terapeutica

Sei un farmacista e parli di cannabis? Rischi di commettere un reato

Sei un farmacista e parli di cannabis? Rischi di commettere un reato«Parlare di Cannabis Terapeutica può rappresentare un reato. Dopo aver partecipato a diversi convegni atti a divulgare nelle opportune sedi l’informazione scientifica relativa alla cannabis intesa come terapia e dopo aver scritto articoli pubblicati su riviste scientifiche, ci troviamo a dover oscurare sul nostro sito qualsiasi capitolo relativo alle preparazioni a base di cannabis, sia scritto da noi sia scritto da altri».

È il messaggio con cui la farmacia San Carlo gestita dal dottor Mantovani in provincia di Ferrara ha comunicato ai pazienti che a tutte le farmacie italiane che dispensano cannabis è stato inviato un richiamo ufficiale.

«Non verrà pubblicato più nulla finché, e ci speriamo a breve, la situazione non troverà una soluzione e si cambierà una legge del 1990, anno in cui la cannabis non era ancora diventata legale da un punto di vista medico».

Il riferimento è alla legge sugli stupefacenti, la 309 del 1990, che vieta di fare pubblicità, anche indiretta, alle sostanze stupefacenti. Un problema di cui ci eravamo già occupati tempo fa, quando il ministero della Salute comminò multe da oltre 8mila euro alle farmacie che, anche inconsapevolmente, erano tra gli elenchi di motori di ricerca che mostravano la loro disponibilità di cannabis, un modo per aiutare i pazienti ad approvvigionarsi del proprio farmaco. La cosa che aveva lasciato basiti diversi esperti e professionisti del settore, è il fatto che, ad esempio, ci siano da anni centinaia di farmacie che sono presenti in motori di ricerca del tutto simili, nei quali vengono indicate le scorte ad esempio di morfina e oppiacei, sostanze stupefacenti molto più pericolose della cannabis, senza che nessuna multa sia mai stata comminata.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio