Sculture urbane e umane
Una nuova forma d’arte urbana sta facendo il giro del mondo: si chiama Bodies in Urban Spaces e arriva dall’Austria. A inventarsi questa bizzarra forma di street art è un gruppo di artisti viennesi, i Cie. Willi Dorner.
Il progetto del gruppo è una via di mezzo tra arte e performance, con un forte richiamo alla scultura: utilizzare gli spazi urbani con i corpi delle persone, vestiti con delle felpe molto colorate (in forte contrapposizione al grigio del cemento) e il volto coperto, riempire gli spazi vuoti e impensabili delle città. Ricorre il bisogno e l’esigenza tanto cara alla street art di riappropriarsi degli spazi della città, in questo caso proprio a livello carnale.
Willi Dorner ha girato mezzo mondo in tourneé e ha utilizzato “corpi” diversi in ogni luogo, per lo più artisti locali e ballerini, che hanno il fisico flessibile, forte e leggero, indispensabile per questo tipo di performance. Le posizioni e i luoghi scelti sono tra i più improbabili, scomodi e stretti, anti gravitazionali e sorprendenti. Occupare gli spazi urbani in prima persona e inventarsi un’arte che nasce dalla fisicità delle persone, questo è il nuovo traguardo della urban art.
a cura di Brokerz