Street art e Design

Sculture urbane e umane

img5

Una nuova forma d’arte urbana sta facendo il giro del mondo: si chiama Bodies in Urban Spaces e arriva dall’Austria. A inventarsi questa bizzarra forma di street art è un gruppo di artisti viennesi, i Cie. Willi Dorner.

Il progetto del gruppo è una via di mezzo tra arte e performance, con un forte richiamo alla scultura: utilizzare gli spazi urbani con i corpi delle persone, vestiti con delle felpe molto colorate (in forte contrapposizione al grigio del cemento) e il volto coperto, riempire gli spazi vuoti e impensabili delle città. Ricorre il bisogno e l’esigenza tanto cara alla street art di riappropriarsi degli spazi della città, in questo caso proprio a livello carnale.

img6

Willi Dorner ha girato mezzo mondo in tourneé e ha utilizzato “corpi” diversi in ogni luogo, per lo più artisti locali e ballerini, che hanno il fisico flessibile, forte e leggero, indispensabile per questo tipo di performance. Le posizioni e i luoghi scelti sono tra i più improbabili, scomodi e stretti, anti gravitazionali e sorprendenti. Occupare gli spazi urbani in prima persona e inventarsi un’arte che nasce dalla fisicità delle persone, questo è il nuovo traguardo della urban art.

-

a cura di Brokerz



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio