Terapeutica
Scienza: pancreatite
Ricercatori dell’Università di Heidelberg, Germania, hanno trovato che i pazienti con pancreatite acuta avevano livelli elevati di recettori dei cannabinoidi e di endocannabinoidi nel pancreas. In studi sui topi con pancreatite un cannabinoide come il THC si lega ai recettori CB1 e CB2 ha ridotto il dolore e l’infiammazione.
fonte: Michalski CW, et al. Gastroenterology 2007.