Scienza: Nabilone riduce spasticità. Uno studio clinico evidenzia l’efficacia del farmaco
Presso l’Università del Manitoba a Winnipeg, in Canada, sono stati studiati gli effetti del nabilone su 12 soggetti con lesioni del midollo spinale e spasticità. Il nabilone mostra uno spettro d’azione simile a quello dei cannabinoidi naturali del dronabinol (THC). In un “doppio cieco”, i partecipanti allo studio incrociato “placebo-controllato”, hanno ricevuto o il Nabilone o il placebo durante le prime 4 settimane. Dopo 2 settimane di pausa di smaltimento sono stati passati all’altro farmaco. I pazienti iniziato con 0,5 mg di Nabilone una volta al giorno con l’opzione di aumentare a 0,5 mg due volte al giorno. Un soggetto ha abbandonato lo studio durante la fase di placebo, e 11 soggetti hanno completato lo studio.
Rispetto al placebo, il Nabilone ha provocato una significativa riduzione della spasticità misurata, con la scala Ashworth, nei muscoli più coinvolti, nonché una diminuzione significativa del punteggio totale Ashworth. Non c’era differenza significativa in altre misurazioni. Gli effetti collaterali sono stati lievi e tollerabili. Gli autori hanno concluso che il “Nabilone può essere utile per ridurre la spasticità nelle persone con lesioni al midollo spinale. Si consiglia uno studio con una base più grande, con un periodo di trattamento più prolungato e la possibilità di aumentare ulteriormente e lentamente la dose.
fonte: www.cannabis-med.org