Scienza: In pazienti affetti da epatite C, i cannabinoidi possono alleviare gli effetti collaterali dei farmaci anti-virali
Secondo i ricercatori dell’Università di Ottawa, Canada, l’uso di cannabinoidi può aiutare nel trattamento della perdita di appetito e nausea in pazienti affetti da epatite C sottoposti a cure con anti-virali. I dati dei pazienti affetti da epatite C che hanno ricevuto un trattamento con ribavirina ed interferone tra l’Agosto 2003 ed il Gennaio 2007, vengono rivisti. Dei 191 pazienti riconosciuti, 25 hanno ricevuto cannabinoidi e altri farmaci per via orale. Il trattamento con cannabinoidi è iniziato dopo tre settimane e mezzo dall’inizio del trattamento con antivirali, per alleviare la perdita d’appetito (72%) e nausea (32%).
Il 64 % dei pazienti che hanno ricevuto cannabinoidi hanno manifestato un miglioramento nei sintomi. La media della perdita di peso prima della terapia era 4/5 kg. La perdita di peso si è stabilizzata dopo un mese dall’inizio del trattamento. La proporzione dei pazienti che hanno completato l’intera cura con anti-virali registrando un risultato positivo era maggiore nel campione trattato con cannabinoidi rispetto al
gruppo di controllo.
fonte: Evaluation of oral cannabinoid-containing medications for the management of interferon and ribavirininduced anorexia, nausea and weight loss in patients treated for chronic hepatitis C virus. Can J Gastroenterol