High times

San Francisco: un mercato contadino per la cannabis

Ogni mese a San Francisco si tiene il mercato contadino della cannabis, dove, senza badare ai limiti imposti dalla regolamentazione californiana, i consumatori si riforniscono direttamente dai coltivatori

San Francisco mercato contadino cannabis
C’è un nuovo tipo di mercato contadino a San Francisco dedicato interamente alla cannabis. Un’idea volta a ridare visibilità a quelle piccole aziende, famose per la coltivazione organica, che, con la legalizzazione a uso adulto, faticano ad accaparrarsi un posto sugli scaffali dei dispensari californiani.

DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE: IL MERCATO CONTADINO DELLA CANNABIS A SAN FRANCISCO

Il mercato contadino, nato dalla geniale intuizione di Susan Tibbon in collaborazione con i proprietari del Moe Greens in Market Street e del Barbary Coast in Mission Street – i due dispensari che ospitano l’evento ogni mese – è un’occasione sia per le aziende agricole per trovare nuovi clienti, sia per i consumatori che cercano prodotti gustosi coltivati in maniera sostenibile.

Susan Tibbon, proprietaria di Lovingly & Legally, un marchio di prodotti topici con cannabinoidi, ha raccontato alla testata SFGATE.com che: “Da quando la California ha legalizzato la cannabis a scopo ricreativo nel 2016, le normative che ne derivano rendano quasi impossibile sostenere la coltivazione di erba su piccola scala“.

“Tutti continuavano a dire che bisognava fare qualcosa per i piccoli agricoltori, così abbiamo deciso di fare qualcosa – ha raccontato Tibbon a SFGATE – Questi sono i veri pionieri dell’industria che si sporcano le mani per rendere possibile il futuro della cannabis”.

SAN FRANCISCO: RIVALUTARE I PICCOLI PRODUTTORI

Con la legalizzazione per uso adulto, infatti, i piccoli coltivatori sono costretti a competere con aziende da milioni di dollari. Phil Crew della Mendoncino Family Farm, nonostante l’anno scorso abbia vinto una medaglia d’oro alla California State Fair, ha dichiarato che c’è così tanta competizione che si viene trascurati molto facilmente. 

In California, la regolamentazione sulla cannabis non permette ai produttori di rivolgersi direttamente ai consumatori. I “meet the farmers” (incontra i contadini), nascono proprio per scavalcare i dispensari, sempre meno accessibili alle piccole realtà agricole, ed accorciare queste distanze.

Un vero e proprio raduno dove, in completa autonomia, i grower allestiscono il proprio stand con barattoli pieni della loro erba, pronta per essere annusata e gustata. Infatti, svolgendosi in una sala adatta al consumo, puoi goderti tranquillamente la genetica che hai appena acquistato. 

Susan Tibbon, che si occupa dell’organizzazione, ha infine dichiarato entusiasta che i clienti tornano mese dopo mese: “Siamo felici di vedere che siete tornati con un altro evento”, le hanno ripetuto diversi consumatori, felici di preferire i piccoli produttori all’enorme quanto anonimo mercato della cannabis in California.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio