Buone notizie

Roma: il primo ospedale veterinario gratuito d’Italia

È la prima clinica veterinaria d'Italia ad assistere gli animali gratuitamente. Ecco quando apre e a chi è rivolta

roma ospedale veterinario gratuito
Aprirà alla fine del 2026 a Roma (zona Muratella) il primo ospedale veterinario gratuito d’Italia. Ad ufficializzare l’iniziativa, unica nel suo genere, è stato direttamente il Campidoglio, che a fine febbraio ha dato il via ai lavori di costruzione.

IL PRIMO OSPEDALE VETERINARIO GRATUITO A ROMA: CHI PUÒ UTILIZZARLO

Oltre agli animali ospiti delle strutture comunali che saranno trattati sin dall’apertura, più avanti la possibilità sarà estesa anche ai proprietari di animali adottati dai canili, gattili o oasi feline dell’area comunale.

È ancora da definire invece il modello di gestione della struttura. Per cui è stato creato un tavolo tra Asl Roma 3, Università di Tor Vergata, Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, alcuni rappresentanti di Asl Roma 1 e Roma 2, la direttrice della Direzione Generale Asl Napoli 1 Centro dell’Ospedale veterinario di Napoli, un rappresentante dell’Università di Perugia del Dipartimento di Medicina Veterinaria e la presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Roma.

Come da progetto infine, il nuovo ospedale veterinario sarà grande ben 916 metri quadri. Con locali divisi tra il primo piano dell’edificio già presente e il piano terra dell’edificio adiacente, che comprenderanno:

  • un pronto soccorso per gli animali, integrato di infermeria;
  • delle sale operatorie;
  • degli ambulatori diagnostici, tra cui un laboratorio radiografico e un laboratorio per le analisi;
  • un’area dedicata al personale, inclusa di spogliatoi e servizi igienici;

I lavori – finanziati con 6,5 milioni di euro – sono appena iniziati e dovrebbero durare 21 mesi circa; il cantiere è il Canile della Muratella che, oltre a veder sorgere la nuova struttura, sarà ampliato con tre nuovi edifici che ospiteranno 30 cucce, un deposito attrezzi, un’area per il personale, un modulo per la degenza degli animali infetti, uno spazio esterno per passeggiate e corse dei cani.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio