AntiproibizionismoCannabisHigh times

Roma: il Pigneto in piazza per chiedere la legalizzazione della cannabis contro lo spaccio

pigneto cscNel fine settimana i cittadini del Pigneto, quartiere di Roma da tempo diventato fulcro della movida universitaria e luogo di spaccio, sono scesi in piazza per chiedere alle istituzioni di intraprendere una nuova strada per risolvere il problema: non più la solita risposta basata sulla repressione poliziesca, ma l’apertura di un Cannabis social club dove poter consumare droghe leggere senza arricchire i traffici illegali che provocano degrado e insicurezza nel quartiere.

SEMI DI LIBERTA’. La manifestazione pubblica lanciata dal Comitato di quartiere prevedeva anche la distribuzione di semi di cannabis, allegati al volantino nel quale si spiegava ai cittadini che “In tanti paesi al mondo legalizzando le droghe leggere si sottraggono soldi ai trafficanti, si restituisce dignità ai consumatori e si libera l’economia per tutta la comunità. Mentre in Italia, a Roma, e al Pigneto l’ipocrisia del proibizionismo riempie le strade di droga, violenza e repressione. Mentre le mafie ringraziano e si riempiono le tasche”. In poche ore sono state raccolte centinaia di firme da parte degli abitanti del quartiere, non solo giovani ma persone di tutte le età, segno tangibile di come sulla legalizzazione della cannabis anche in Italia la consapevolezza dei cittadini sia ormai pronta per provare strade diverse e basate su un approccio razionale al problema.

Il volantino distribuito al Pigneto (fronte)
Il volantino distribuito al Pigneto (fronte)
Il volantino distribuito al Pigneto (retro)
Il volantino distribuito al Pigneto (retro)

 

 

 

 

 

 

 

PROGETTI FUTURI E DIBATTITO IN RETE. Tra un mese circa il comitato degli abitanti creerà una onlus chiamata “Pigneto cannabis social club”: il primo passo verso l’apertura di un locale per il consumo consapevole, quando la legge lo consentirà. L’obiettivo non è quello di trasformare il Pigneto in una Amsterdam nostrana, ma di seguire il percorso intrapreso in Spagna, dove all’interno di circoli privati (chiamati appunto “Cannabis social club”) gli iscritti possono consumare cannabis autoprodotta senza arricchire le mafie. Per questo la manifestazione del PIgneto è stata organizzata lo stesso giorno in cui nel resto della capitale si celebrava la giornata di “Spiazziamoli”, cioè una serie di manifestazioni contro le mafie che hanno coinvolto 50 piazze in tutta la città. Naturalmente per l’apertura di un Csc al Pigneto bisognerà aspettare un passaggio legislativo che lo permetta, nel frattempo è però sicuramente positivo verificare come i cittadini stiano dibattendo sul tema (anche e soprattutto sulle pagine facebook del quartiere), comprendendo come i blitz della polizia a caccia di spacciatori, prontamente sostituiti da altri dopo ogni retata, non rappresentino l’unica risposta possibile alla domanda di maggiore sicurezza nel quartiere.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio