Come riconoscere le foglie bruciate dall’eccesso di fertilizzazione
Le foglie bruciate da sovraconcimazione possono essere un grattacapo per qualsiasi coltivatore di cannabis, ma non preoccupatevi!
Gli amici da Buddha Seeds ci danno i migliori consigli per aiutarvi a far tornare le vostre piante a foglie verdi e rigogliose.
In questo articolo analizzeremo quali sono le cause delle foglie bruciate dovute alla sovraconcimazione, come identificare questo problema e quali sono i passi da compiere per risolverlo e rivitalizzare il vostro giardino. Spiegheremo anche le differenze tra bruciatura da nutrienti e scottatura solare.
Quali sono le cause delle bruciature da eccesso di fertilizzazione?
Una quantità eccessiva di fertilizzanti può essere altrettanto dannosa per le piante quanto una quantità insufficiente di sostanze nutritive. Quando si aggiungono troppe sostanze nutritive al substrato, le radici possono bruciare, provocando danni visibili alle foglie. L’eccesso di sostanze nutritive può verificarsi per diversi motivi, come un cattivo dosaggio dei fertilizzanti, un’applicazione troppo frequente o un accumulo di sali nel terreno.
Come riconoscere le foglie bruciate per eccesso di concimazione
Individuare le foglie bruciate a causa di un’eccessiva concimazione è fondamentale per intervenire tempestivamente. Ecco alcuni segnali che indicano che le vostre piante potrebbero soffrire di questo problema:
- Punte secche e marroni: le punte delle foglie possono diventare secche e marroni, indicando un eccesso di sali nel substrato.
- Macchie gialle o bianche: sulle foglie possono comparire macchie gialle o bianche, soprattutto intorno ai bordi, come conseguenza della bruciatura dei tessuti vegetali.
- Decolorazione diffusa: le foglie possono presentare una decolorazione diffusa, perdendo il loro colore verde brillante e diventando opache o giallastre.
- Forma: le foglie assumono una forma ad artiglio, incurvandosi verso il basso.
Come recuperare una pianta con bruciatura da concime
Anche se può essere scoraggiante vedere le piante in questo stato, ci sono dei passi da fare per aiutarle a riprendersi e a prosperare di nuovo. Ecco alcune misure che potete adottare:
- Lavare il substrato
Innaffiate accuratamente il substrato con acqua pulita e priva di sostanze nutritive per eliminare i sali e i fertilizzanti in eccesso. Lasciate che l’acqua defluisca completamente attraverso il substrato per rimuovere eventuali accumuli di sale. - Ridurre la frequenza di concimazione
Riducete la frequenza di applicazione dei fertilizzanti per evitare di aggiungere altri nutrienti al substrato. Se utilizzate un fertilizzante liquido, diluitelo più di quanto raccomandato o riducete la quantità applicata. - Aumentare il drenaggio
Assicuratevi che i vasi abbiano un buon drenaggio per evitare che l’acqua e le sostanze nutritive si accumulino nel substrato. Se necessario, trapiantate le piante in vasi con fori di drenaggio aggiuntivi. - Fate riposare le piante
Lasciate che le piante si riposino e si riprendano riducendo l’esposizione alla luce solare diretta e fornendo un ambiente tranquillo e privo di stress. Evitate di potare o maneggiare eccessivamente le piante durante questo periodo di recupero.
Fungo sulle foglie bruciate da un’eccessiva concimazione
Le foglie bruciate da un’eccessiva concimazione possono essere vulnerabili alla crescita di funghi, ma non preoccupatevi: ecco alcuni consigli utili per combattere questi fastidiosi intrusi e riportare le vostre piante in salute.
- Ventilazione
Assicuratevi di garantire una buona ventilazione intorno alle piante per ridurre l’umidità e prevenire la diffusione dei funghi. - Aumentare la luce
Aumentare la quantità di luce ricevuta dalle piante può aiutare ad asciugare l’umidità in eccesso sulle foglie e a ridurre il rischio di infezioni fungine. - Trattamenti naturali
Utilizzate trattamenti naturali come il bicarbonato di sodio o l’olio di neem per combattere i funghi in modo efficace e sicuro per le vostre piante. I trattamenti preventivi non sono un male. Un’opzione è Top Barrier di Top Crop.
Con questi semplici consigli, potrete proteggere le vostre piante dai funghi e godere di un giardino sano e rigoglioso.
Come distinguere le foglie bruciate da un’eccessiva concimazione
Distinguere tra bruciature fogliari e altri problemi può essere fondamentale per il benessere delle vostre piante. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a diventare esperti nell’identificare questo problema!
- Colorazione e consistenza
Le foglie bruciate da un eccessivo compostaggio tendono ad avere un colore giallo o marrone, con macchie secche e croccanti. Osservate la consistenza delle foglie per individuare eventuali segni di bruciatura chimica. - Distribuzione sulla pianta
Le foglie colpite da eccesso di fertilizzante tendono a presentare una distribuzione irregolare su tutta la pianta. Se notate che le foglie bruciate sono sparse su tutta la pianta, è probabile che il problema sia un eccesso di nutrienti. - Altri sintomi
Oltre alle bruciature, le piante colpite da sovraconcimazione possono presentare altri sintomi come ingiallimento diffuso, crescita lenta o appassimento. Prestate attenzione a qualsiasi altro segno che possa aiutarvi a identificare il problema.
Come distinguere le foglie bruciate dal sole
Avete mai visto delle foglie bruciate dal sole e vi siete chiesti se fosse stato il sole a danneggiarle? Non preoccupatevi! Qui vi insegneremo a distinguere le foglie bruciate dal sole da altre cause, in modo da potervi prendere cura delle vostre piante.
- Colorazione e modello di bruciatura
Le foglie bruciate dal sole sono solitamente di colore marrone o giallo, con bruciature sui bordi o nelle aree direttamente esposte al sole. Osservate l’andamento delle bruciature per determinare se corrispondono all’esposizione al sole. - Distribuzione sulla pianta
Le foglie bruciate dal sole tendono a comparire nella parte superiore della pianta, dove ricevono la maggior parte della luce solare. Se si nota che solo le foglie più esposte sono scottate, è probabile che il colpevole sia il sole. - Altri sintomi
Oltre alle scottature, le foglie bruciate dal sole possono presentare altri sintomi, come l’appassimento o la decolorazione. Fate attenzione ad altri segni che indicano un danno solare.
Come distinguere le foglie bruciate dalla luce artificiale?
Ecco un modo semplice per identificare le foglie bruciate da troppa luce artificiale:
Colorazione e distribuzione delle bruciature
Quando c’è troppa luce, le foglie tendono a scolorire, mostrando macchie gialle sia sulle foglie centrali che nelle aree più vicine alla fonte di luce.
Altri sintomi
La pianta può mostrare una mancanza di energia, che si riflette in foglie cadenti. Inoltre, il germoglio può diventare giallastro e i peli delle foglie possono diventare marroni.
Ricordate che una pianta bruciata dalla sovraconcimazione può impiegare del tempo per riprendersi, quindi siate pazienti e continuate a curare le vostre piante in modo adeguato. Inoltre, è importante imparare da questa esperienza e modificare le proprie pratiche di concimazione in futuro per evitare problemi simili.