Antiproibizionismo

Ricominciamo!

2017-02-07 10.55.56 am

Abbiamo sempre affermato che la strada per la legalizzazione è impervia e a volte sembra addirittura impossibile da percorrere; in questo momento nonostante un numero considerevole di proposte di legge sulla legalizzazione siano state presentate in questi ultimi anni nei due rami del Parlamento, nonostante si sia costituito l’intergruppo parlamentare dando forza politica e consenso trasversale a quelle proposte elaborando un’unica stesura, nonostante si sia arrivati a discuterne alla Camera anche se per un solo giorno, nonostante siano state raccolte più di 60mila firme per la proposta di legge di iniziativa popolare a supporto del lavoro dell’intergruppo e nonostante molte autorevoli voci si siano schierate a favore di una regolamentazione della coltivazione, della distribuzione e del consumo di cannabis, da Cantone a Veronesi, dai sindaci di molti Comuni ai rappresentanti dei sindacati delle forze dell’ordine, tutto questo sta per vanificarsi a causa delle dimissioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e tutto lascia supporre che non sarà certo il governo Gentiloni a voler continuare sulla strada faticosamente percorsa fino ad ora per liberare più di 5milioni di cittadini italiani dalla minaccia di procedimenti amministrativi o penali per la loro condotta non convenzionale.

Img2Siamo altresì convinti che in tutti i casi, qualsiasi fosse stato il risultato della consultazione referendaria, il dibattimento sulla proposta dell’intergruppo sarebbe andato in fondo a tutte le altre priorità che di volta in volta vengono ad interporsi per volontà governativa, siano queste relative alla riforma costituzionale, sia per un accordo su una legge elettorale o per la spartizione di poltrone nelle stanze del Potere, quel Potere che purtroppo sta ancora in mano alla finanza, alla malavita organizzata, ad un’organizzazione massonica che ha adepti a destra e a sinistra e dulcis in fundo nel condizionamento che la chiesa cattolica ha sempre esercitato e fatto pesare sulla politica e sulle scelte nazionali.

Non possiamo ritenere un incidente di percorso la strana alleanza tra PD e Lega per non inserire la legalizzazione della cannabis nella legge di bilancio come proposto da Sinistra Italiana, la vediamo piuttosto come la summa di tutte le componenti che gestiscono questo Potere e che da decenni, per interessi legati al proibizionismo o per il condizionamento culturale della componente cattolica, impedisce qualsiasi progresso in relazione ai diritti civili e alla legalizzazione della cannabis in particolar modo.

2017-02-07 10.59.34 amQuesta è in sintesi la considerazione fatta in occasione della prima assemblea dei soci del Canapa Info Point e da questa considerazione è uscita più forte che mai l’esigenza di non demordere, di trovare la forza organizzativa che ci terrà impegnati ancora per altri lunghissimi mesi, fino a quando con un governo eletto dalle scelte popolari, non si deciderà di pronunciarsi finalmente e definitivamente sul diritto di ognuno alle libere scelte e al libero arbitrio.

Il fatto che all’assemblea del CIP siano intervenute delegazioni delle sedi distaccate di Salerno, di Napoli, di Taranto, della provincia di Latina, dei Castelli Romani, di Perugia e una discreta rappresentanza di soci, ci fa ben sperare nella volontà di chi non vuole arrendersi, per trovare quella forma organizzativa che dimostrerà nei fatti e nei numeri la nostra costante presenza e determinazione.

a cura di Giancarlo Cecconi – ASCIA

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio