Cucina

L’erbazzone alla canapa!

Una rivisitazione della tipica ricetta reggiana dell’erbazzone in chiave canaposa

Erbazzone alla canapa

Per questa ricetta le mani sapienti di Alessio e Claudia di Villa Canapa si sono dedicate a una torta salata. In particolare la proposta è una variante con canapa di una ricetta tipica del territorio reggiano, che per la sua bontà ha travalicato i confini. Ecco gli ingredienti con le varianti per chi non ama gli ingredienti animali e i consigli per la preparazione. 

Ingredienti
Per il ripieno
– 500 gr di semi decorticati di canapa;
– Parmigiano reggiano (o equivalente vegano);
– cipolla;
– olio d’oliva;
– ½ kg di spinaci;
– sale;
– pepe;
– noce moscata.

Per la pasta esterna:
– 200 ml d’acqua;
– 50 gr di strutto (si può sostituire con 50 gr di olio di semi o con 20 gr di olio d’oliva);
– 10 gr di sale;
– 425 gr di farina 0;
– 25 gr di farina di canapa;
– ½ bicchiere di vino bianco;
– olio di semi di canapa.

Preparazione dell’impasto
Mettere nella planetaria lo strutto sciolto a bagnomaria, (per la versione veg si mette direttamente l’olio) il sale, le farine (sia tipo 0 che di canapa), il vino, l’acqua e impasti.
Quando l’impasto avrà una consistenza compatta va lasciato riposare per circa venti minuti coperto con uno strofinaccio, non deve lievitare deve solo riposare.

Preparazione del ripieno
Affettare la cipolla, metterla in padella con l’olio per soffriggerla, aggiungere gli spinaci con un po’ di acqua fino a completamento della cottura, aggiungere sale q.b. Per la ricotta di canapa frullare i semi decorticati con poca acqua, (passare in un colino se il composto fosse troppo liquido) scaldare fino a quando si compatta. Condire con sale, pepe, noce moscata.
Strizzare gli spinaci prima di mescolarli con la ricotta di canapa, aggiungere il parmigiano reggiano (o equivalente vegano). Assaggiare che tutti i sapori siano equilibrati.

Procedimento
L’impasto che abbiamo lasciato riposare lo dividiamo in due parti (una parte andrà sotto e l’altra sopra) e lo tiriamo con il mattarello fino all’altezza di circa mezzo centimetro, dando una forma rettangolare. Bucherellare la pasta, stendere sopra il ripieno e ricoprire con l’altro strato di pasta. Bucherellare la pasta anche sopra e chiudere a mano la pasta lungo il perimetro. Infine spennellare con un filo di olio di semi di canapa e aggiungere un po’ di sale fino sopra. Mettere in forno a 175° per 30 minuti circa (dipende dai forni).

A cura di Alessio e Claudia di Villa Canapa



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio