Cucina

I tortelloni mediterranei

La ricetta di questo numero prevede una rivisitazione di quella, che abbiamo già pubblicato, degli apprezzatissimi tortelloni verdi con ricotta di canapa

 

Tortelloni mediterranei alla canapa

La nuova ricetta nata dall’esperienza di Claudia e Alessio di Villa Canapa è stata pensata per aiutarci a ricordare il mare, le vacanze e il sole. O forse, come ci ha scritto Claudia inviandocela, è solo che tutti avremmo bisogno di una bella vacanza rigenerante. Intanto, per iniziare a stare meglio da subito, ecco qui sotto una ricetta nutriente e gustosa, creata a partire da prodotti tipici della cucina mediterranea. 

Ingredienti 

Per la pasta:
– 200 gr. di farina 00;
– 20 gr. di farina di canapa;
– 2 uova.

Per il ripieno:
– 150 gr. di ricotta di canapa (ricavata frullando i semi di canapa decorticati con acqua passando il tutto in un colino e scaldando il composto);
– 50 gr. di robiola;
– 100 gr. di mozzarella di bufala;
– 50 gr. di scamorza (non affumicata);
– 5 pomodorini secchi sott’olio;
– 50 gr. di olive nere denocciolate;
– 70 gr. di Parmigiano Reggiano;
– origano;
– erba cipollina;
– erbe di Provenza;
– un cucchiaio di capperi;
– sale e pepe.

Preparazione della sfoglia

Amalgamare le uova con le farine fino a creare un impasto liscio e omogeneo. Lasciar riposare l’impasto per 30 minuti in un sacchetto per alimenti. Nel frattempo potrete preparare il ripieno. Tirare la sfoglia con il mattarello raggiungendo l’altezza desiderata e tagliarla a quadrati di circa 4 cm.

Preparazione del ripieno

Tritare i pomodorini secchi nel mixer insieme ai capperi, le olive denocciolate e la mozzarella strizzata. In una terrina grattugiare il parmigiano e la scamorza, aggiungere il composto tritato nel mixer, la ricotta di canapa, la robiola e le spezie. Mettere il composto in una sac à poche che agevola il riempimento dei triangoli.

Procedimento

Prendere i quadrati di pasta, mettere al centro un po’ di ripieno con l’aiuto della sac à poche e chiudere i quadrati a triangolo avendo l’accortezza di sigillare bene i bordi, così non si apriranno durante la cottura. Metterli in acqua salata con un pochino di olio di semi così non si attaccheranno durante la cottura, scolarli e condirli a piacere.

Noi li condiamo con burro, salvia e Parmigiano Reggiano.

A cura di Alessio e Claudia di Villa Canapa

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio