De vino veritas

Ribolla gialla: il vino autoctono del Friuli Venezia Giulia

Ribolla gialla: il vino autoctono del Friuli Venezia GiuliaIl Ribolla gialla è un vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia, della Slovenia e di Cefalonia, nelle isole Ionie ed è conosciuto sin dal ‘300 come uno dei migliori vini di questo territorio. Molte aziende producono questo vino, ma tra tutte abbiamo scelto Perusini per il suo impegno e il suo ruolo giocato nella salvaguardia e nella valorizzazione di vitigni storici come il Picolit e, appunto, il Ribolla gialla. Un lavoro iniziato tre generazioni fa con il fondatore Giacomo Perusini, e oggi proseguito dai suoi nipoti, che ha portato l’azienda ad ottenere una varietà di Ribolla gialla selezionata attraverso una ricerca sui cloni che ne ha esaltato le caratteristiche tipiche: il profumo fine ed elegante e la spiccata freschezza.

Il vino assaggiato rientra nella DOC Friuli Colli Orientali, annata 2016, è prodotto con il 100% da uve Ribolla gialla coltivate sulle caratteristiche colline di marne eoceniche, che gli donano note minerali spiccate e uniche. Il colore è giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, al naso è fine e intenso con sentori di frutta a polpa bianca, fiori come il sambuco, note erbacee e di terra bagnata. In bocca si fa immediatamente apprezzare per la freschezza e la spiccata sapidità, per poi lasciare emergere un’altra sua qualità: la lunga persistenza aromatica con note saline. Il vino ideale da aperitivo o per accompagnare piatti di pesce.

Tra questi, l’abbinamento della tradizione è naturalmente con i piatti della cucina friulana che guardano più all’Adriatico che non alle Alpi Carniche e Giulie: il boretto alla graisana (zuppa di pesce tipica di Grado) o i classici stuzzichini come tartine di baccalà, sarde in saor, masanette (granchi in umido).

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio