Buone notizie

Restituita la terra agli aborigeni australiani

aborigeni Larrakia

Gli antichi aborigeni australiani, prima di essere defraudati delle loro terre dall’arrivo dei colonizzatori, erano riusciti a mantenere un perfetto equilibrio uomo-ambiente, senza danneggiare il delicato ecosistema australiano. L’impatto con gli europei, oltre a sconvolgere la quiete edenica della lontana Australia ha segnato per sempre la sorte dei nativi, determinandone la morte e privandoli del diritto di costruire il proprio futuro, sfruttando le risorse del territorio.

Finalmente però, dopo una lotta durata quasi 40 anni, i Larrakia hanno ottenuto il riconoscimento dei loro diritti dopo aver condotto una battaglia legale sofferta contro il governo australiano. In seguito alla vittoria riportata, saranno restituiti alla popolazione 52mila ettari di terra, nella contea di Wagait, oltre alla cessione di altri 13mila ettari di terra per favorire lo sviluppo economico della popolazione.

Un piccolo indennizzo, certo, in confronto ai torti subiti, ma sufficiente per costruire il nuovo futuro di un popolo che si è a fatica riscattato dalla prigionia del passato.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button