Libri e guideViaggi e avventure

“Quel primo passo” lungo 200mila kilometri


“Quel primo passo” lungo 200mila kilometri
C’è chi l’ha definito il Jules Verne 2.0 perché (anche) il suo giro del mondo ha ispirato tantissimi che ne hanno seguito le orme. Carlo Taglia, torinese, non ha ancora quarant’anni, quindi i tantissimi km che ha percorso, raccontandoli nei suoi libri “Vagamondo”, non sono definitivi: aumenteranno.

Però, dopo aver attraversato oltre 60 nazioni, si è preso del tempo per tornare alle origini e raccogliere in “Quel primo passo”, ultimo libro autopubblicato su Amazon, le idee attorno al passato: «Nel 2005, appena ventenne, ho dovuto mettermi sulla strada per rimediare a un forte malessere autodistruttivo che stava devastando la mia vita. Da quel primo passo è iniziata una straordinaria evoluzione che è diventata il senso della mia vita».

Da allora la sua missione è diffondere il viaggio come medicina dell’anima, come spiega lui stesso: «Cerco di avvicinarmi a chi vive tenebre simili a quelle del mio passato, per trascinarli qui fuori, a respirare un po’ di armonia e amore per la vita». In questa cruda autobiografia Taglia racconta come è riuscito ad arrivare a compiere quel tanto agognato passo per uscire da un buco nero adolescenziale fatto di tossicodipendenza, violenza e criminalità. Descrive l’abisso di rabbia e inquietudine in cui si trovava affinché conoscendo già il suo personale lieto fine ciascuno comprenda che venirne fuori è possibile.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio