Birra corner

Quali sono i migliori microbirrifici d’Italia? Quattro indirizzi da non perdere

Scegliere dei birrifici da consigliarvi non è facile. Innanzitutto ne nascono in continuazione, e poi una birra presenta una certa incostanza di cotta in cotta, data proprio dal carattere artigianale, quindi creare un top-list è davvero difficile.

Quali sono i migliori microbirrifici d’Italia? Quattro indirizzi da non perderePosso dire con sincerità che Manerba Brewery (BS) è uno dei migliori birrifici italiani, soprattutto nella creazione di basse fermentazioni. È poco conosciuto, perché essendo un BrewPub, vende il 90% delle birre a pochi metri da dove le produce. La Oktoberfest è tra le più alte espressioni dello stile tedesco in Italia.

Un altro birrificio cui sono molto affezionato è Altotevere, a San Giustino (PG). Dopo un rinnovamento dell’organico, ha in breve tempo creato delle birre molto equilibrate, senza inseguire troppo le mode extra-luppolose di oggi. La Mercy a mio parere è una delle Session IPA migliori del Paese, con il suo corpo snello e una tropicalità accennata.

Anche Birra dell’Eremo (PG) ha visto migliorare moltissimo la propria produzione, dopo il passaggio alle lattine. Le birre sono in genere molto luppolate, ma anche in questo caso con eleganza. La Fiji è una DDH pale ale che offre spunti tropicali, con una base maltata piuttosto delicata.

Sempre parlando di mondo tedesco, da segnalare assolutamente Birra Bajon (RA), progetto di Simone che ha realizzato un piccolo BrewPub nel quale la Germania fa da guida. Le sue birre sono molto pulite, equilibrate: la mia preferita è la Farmer, una keller in stile da bere a secchiate.

Quali sono i migliori microbirrifici d’Italia? Quattro indirizzi da non perdere

a cura di Michele Privitera



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio