HipHop skillz

Quale pensi sia il disco rap più profano di sempre?

Profanity-Overview2

Ingiurie e parolacce sono parti inscindibili della musica rap ormai da decenni, grazie anche e sopratutto all’aumento del Gangsta rap nei primi anni ’90, una realtà centrata su liriche dirette e senza filtri spesso utilizzate per comunicare la violenza e l’ignoranza.

Per mostrare quanto il linguaggio rap sia diventato profano e scellerato, il portale Best Tickets Blog ha svolto uno studio dettagliato degli album Hip Hop più profani a partire dal 1985 fino ad arrivare al 2013, scegliendo tra i cinque dischi più influenti di ogni anno per poi contare parole come fuck, bitch, skeet, pussy, ass e altre ancora.

Con questi dati, sono stati in grado di capire quali siano stati i dischi e gli artisti più crudi di anno in anno: ad esempio, secondo i loro criteri si è scoperto che “All Eyez on Me” di Tupac e “Until the End of Time” contenevano più parolacce di tutti gli altri 145 album che hanno esaminato. Tuttavia , da un altro sondaggio, i Geto Boys hanno battuto Tupac con una media di 46.4 bestemmie per traccia.

All’interno del loro studio, hanno anche scoperto che “Some Hoes” di Bun B aveva più parolacce se confrontata traccia per traccia con altre canzoni, e inoltre questo studio ha rivelato anche tendenze interessanti relative alla misoginia e l’omofobia nel rap.

Ti abbiamo incuriosito? allora leggi il resto dell’indagine su Best Tickets Blog.

Filthiest-Albums
______________

Francesco Theak



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio