Eco-friendly

Pulire casa rispettando l’ambiente e la propria salute

pulizie-e-sanificazione-prodottiPer mantenere le nostre case pulite, ogni giorno consumiamo una grande quantità di detergenti e prodotti chimici, e nella maggior parte dei casi si tratta di prodotti non biodegradabili che rovinano in maniera significativa il nostro eco-sistema. Questi prodotti, utilizzati quotidianamente, non solo danneggiano l’ambiente, ma anche la salute fisica, infatti sono dannosi per la pelle, possono provocare allergie, dermatiti o malattie cutanee. Sul mercato esistono una serie di prodotti “Ecolabel” ecologici che garantiscono standard ecologici molto più alti rispetto a quelli dei detersivi tradizionali in commercio. Sicuramente questi prodotti riducono l’impatto ambientale rispetto ai loro concorrenti, ma se si vuole eliminare del tutto l’impatto provocato dai prodotti per la pulizia della casa, e allo stesso tempo mantenere gli ambienti igienizzati, le alternative esistono e le vostre nonne ve lo potranno confermare!

IL BAGNO
Per pulire le piastrelle del bagno e il pavimento si può usare una miscela di aceto e acqua calda oppure, a seconda della frequenza, semplicemente il vaporetto e l’acqua calda. Se in casa ci sono dei bambini, evitare in particolar modo i prodotti chimici sui pavimenti e sulle piastrelle, perché finiranno sulle mani dei vostri bimbi. Per pulire a fondo il water si può usare una miscela composta dall’acqua di bollitura della pasta (ricca di amido) con aceto o limone oppure pulire direttamente usando lo scopino del water su cui si è versato del bicarbonato di sodio. Oltre alla sua funzione detergente e igienizzante, è efficace anche nel neutralizzare gli odori. Per quanto riguarda i rubinetti e i miscelatori, spesso ricoperti di calcare, l’alleato migliore è l’aceto. Sarà sufficiente una spugna imbevuta di aceto caldo per togliere tutte le incrostazioni, e se i miscelatori sono molto intasati basta svitarli e lasciarli in una soluzione di acqua calda ed aceto per fare sciogliere il calcare, poi sciacquarli e rimontarli.

I PAVIMENTI
Se i pavimenti sono di marmo o di granito (ma anche per altri tipi di superfici piastrellate) è sufficiente passare una spugna morbida inumidita, su una saponetta di marsiglia e poi strofinare e risciacquare. Un’altra soluzione un po’ più elaborata per la pulizia dei pavimenti in marmo è quella composta da 3 litri d’acqua, dieci cucchiai di alcool, 2 di bicarbonato e un pezzetto di sapone di marsiglia. Questa soluzione si può preparare direttamente nel secchio e va utilizzata con un panno in microfibra ben strizzato. Il grasso del sapone di marsiglia contribuisce a nutrire i pavimenti e a renderli lucenti senza rovinarli e inoltre ha potere antibatterico. Per il parquet invece, la soluzione migliore è uno straccio in microfibra con acqua calda, ben strizzato. Per quanto riguarda la moquette, invece il metodo più efficace è l’utilizzo del vaporetto, il getto di vapore riesce a penetrare a fondo nelle superfici disinfettandole. Se invece si forma una macchia, si può provare a strofinare con una gomma pane oppure a ricoprire la macchia con un po’ di schiuma da barba, risciacquando poi col vaporetto.

LA CUCINA
Un ottimo alleato nella pulizia delle superfici di acciaio inox della cucina è il limone: basta tagliarlo a metà e intingerlo nel sale e strofinare. Una volta sciacquate e asciugate torneranno ad essere brillanti. Per sgrassare le incrostazioni dalle pareti del forno è importante non utilizzare prodotti chimici i cui residui non riescono mai ad esser rimossi del tutto, ed evaporando potrebbero penetrare nei cibi cotti successivamente. Servirsi piuttosto di un panno imbevuto nel bicarbonato e passarlo sulle superfici ancora tiepide facilitando così lo scioglimento dell’unto. Per quanto riguarda il frigo, si può usare una soluzione di acqua e aceto o una spugna umida con bicarbonato. Un ottimo modo per neutralizzare gli odori del frigo è quello di lasciarvi per qualche giorno una tazzina di bicarbonato che oltre ad assorbire gli odori, igienizza.

IL BUCATO
Anche i detersivi per il bucato e l’ammorbidente possono essere facilmente sostituiti da prodotti naturali. Una delle ricette più semplici per produrre il detersivo in casa è la seguente: basta portare a ebollizione 3 litri d’acqua in una pentola, sciogliendoci 250gr di sapone di marsiglia grattugiato. Una volta fatto sciogliere il sapone a fiamma bassa, spegnere il fuoco e aggiungere 3 cucchiai colmi di bicarbonato, lasciare riposare per qualche ora e utilizzare il detersivo nella vaschetta della lavatrice come si farebbe con quello normale. Anche per l’ammorbidente ci sono diverse ricette a disposizione, ma la più semplice è quella di mescolare due bicchieri di bicarbonato, 4 bicchieri di acqua calda, un litro di aceto bianco e qualche goccia di olio essenziale profumato a piacimento. Il bicarbonato riduce l’elettricità statica dei tessuti rendendoli morbidi e addolcisce l’acqua. Queste sono solo alcune delle soluzioni alternative per prendersi cura dell’igiene della casa ma allo stesso tempo della propria salute e di quella dell’ambiente. Non c’è niente d’innovativo e di rivoluzionario anzi, sono ricette antiche che spesso dimentichiamo travolti dalle pubblicità e dai colori accattivanti delle confezioni. Ci sarà un motivo se per i consigli su come neutralizzare le macchie ci siamo sempre rivolti alle nostre nonne?

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio