Buone notizie

Pronti, via! Un trilione di alberi per salvare il pianeta

Pronti, via! Un trilione di alberi per salvare il pianetaC’è un modo semplice per contrastare la crisi climatica che stiamo vivendo e che minaccia ripercussioni gravissime sul futuro delle prossime generazioni: piantare alberi. Mille miliardi, nello specifico e non si tratta di un numero a caso: in questo momento ci sono 3.000 miliardi di alberi sulla Terra e c’è spazio disponibile per altri 600 miliardi senza dover sottrarre terreno all’agricoltura e agli insediamenti umani. Per arrivare a questo traguardo si devono piantare mille miliardi di alberi, visto che non tutti sopravvivono.

L’obiettivo è quello di ridurre di un quarto la CO2 prodotta dall’uomo attraverso il rimboschimento. Un’idea così elementare da poter essere partorita dalla mente di un bambino, Felix Finkbeiner per l’appunto che a soli 9 anni decise di piantare un milione di alberi in Germania e ci riuscì nel giro di tre anni. Oggi Felix, che di anni ne ha 21, con Plant For The Planet ha alzato la posta.

«Se noi piantiamo quegli alberi – spiega il giovane tedesco non risolviamo certo di colpo la crisi climatica. Ma possiamo contribuire all’eliminazione di un quarto delle emissioni inquinanti prodotte dall’uomo. Basterebbe convincere un migliaio di multinazionali e di miliardari a piantare ognuno un miliardo di alberi e potremmo centrare l’obiettivo già nel 2020».

A raggiungere il traguardo in realtà può contribuire ciascuno di noi attraverso l’app “Trillion Tree Campaign” che verrà lanciata il 1 dicembre e nei giorni seguenti anche su Android. Attraverso l’applicazione sarà possibile effettuare donazioni e seguire “l’avanzamento dei lavori”.

Perché «Non c’è bisogno di una laurea per piantare un albero» come diceva Wangari Maathai, Premio Nobel per la pace per aver dato vita a più di 51 milioni di alberi, non a caso uno dei modelli di Felix Finkbeiner.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio