Praticare lo yoga: un modo per stare bene, soprattutto adesso
Per stare bene abbiamo bisogno di conoscere la verità sulle cose: su quel che mangiamo, beviamo, respiriamo, vediamo, ascoltiamo. Le verità sono sempre tante e bisogna sperimentare, cercare, studiare in prima persona, per scoprire le nostre. Questo significa avere e mantenere un atteggiamento attivo nella vita di ogni giorno, dalle faccende più piccole alle questioni più rilevanti. Significa rivolgere i nostri pensieri alla possibilità di risoluzione di qualsiasi cosa vogliamo che sia risolta. Significa mantenersi in movimento.
Lo Yoga, contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, ci insegna proprio a muoverci: fisicamente, durante le lezioni, e parallelamente, nel nostro quotidiano. Lo Hatha Yoga propone le Asana (posizioni del corpo) in modo statico e attraverso queste ci predispone alla percezione dell’universalità in moto costante che vive in noi, attraverso di noi e tutt’intorno a noi.
Lo Yoga utilizza la lentezza, la calma del corpo, per percepire la precisa e profonda dinamicità che vive in noi. Per fare questo è necessario passare attraverso i sentieri della mente, cavalcarli, farli uscire dalle tenebre, conoscerli, farli risplendere. Significa quindi rasserenare la mente per percepire il corpo, conoscerlo e da qui ri-conoscere, conoscere nuova-mente, quel che lo migliora, che lo fa stare bene, che lo fa vivere in salute, che ci rende indipendenti, stabili, felici.
Si può dire che lo Yoga sia una scienza attraverso la quale l’uomo, attraverso i Pranayama, che sono precise tecniche di respirazione, e le Asana, le posizioni di cui abbiamo già detto, può sperimentare, conoscere direttamente e profondamente le verità su se stesso, su come è fatto, su cosa ha e non ha bisogno.
Prima ancora che venisse chiamato “Yoga”, lo Yoga faceva parte dell’essere umano. Lo Yoga era vivere in modo naturale. Lo Yoga era l’essere umano che sapeva di essere natura, come natura viveva e ad essa si relazionava. Oggi praticare lo Yoga significa concedersi la possibilità di essere felici.