Street art e Design

Poliziotti come maiali, il sindaco di Roma fa cancellare il nuovo murales di Blu

Blu è un’artista che ci ha abituato ad opere provocatorie e militanti, come quelle realizzati in tanti centri sociali e spazi occupati in tutta Italia. Come le opere realizzate all’ex Cinodromo di Roma (quartiere San Paolo) o all’Xm24 di Bologna. Ma la sua ultima opera non è andata proprio giù alla giunta del sindaco Marino a Roma, che l’ha fatta cancellare.

blu murales poliziotti maiali

Nel quartiere San Basilio di Roma è da settimane in realizzazione il progetto “SanBa”, attraverso il quale writer da tutto il mondo stanno dipingendo facciate di palazzi per riqualificare uno dei quartieri più popolari e problematici della capitale. Ma naturalmente a chi comanda Roma non piace l’idea che le opere abbiano uno sfondo storico e politico reale. L’arte, si sa, alle autorità piace fino a quando è innocua bellezza per gli occhi. Il murales realizzato da Blu, invece, racconta una vicenda storica del quartiere, ed è dedicato alla memoria di Fabrizio Ceruso, militante ucciso dalla polizia a San Basilio l’8 settembre 1974, mentre in tutto il quartiere si registrava il quarto giorno consecutivo di scontri tra polizia e abitanti che manifestavano per il diritto alla casa e contro il caro affitti. Il murales di Blu raffigurava per l’appunto San Basilio, il santo protettore del quartiere, che rompe un lucchetto, e ai suoi piedi vi sono poliziotti in tenuta anti-sommossa dipinti come pecore e maiali.
Sulla figura di San Basilio compare la scritta “San Basilio – 1974-2014 – A Fabrizio Ceruso”.

blu sbirri maiali



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio