Plat du jour – Matthew Herbert
Un prodotto decisamente concettuale, intelligente e raffinato. Più o meno ispirato alla lettura di “Fast Food Nation”, questo album del 2005 esplora alcuni dei topoi più imbarazzanti dell’odierno mondo alimentare, come la vita dei polli allevati in batteria, lo zucchero nascosto nei cibi (“Hidden sugar”), la sanità alimentare (“An apple a day”), le barrette dietetiche, ma si spinge oltre, giungendo alla critica della pena di morte (con la collaborazione di Heston Blumenthal che ha ricostruito l’ultimo pasto di Stacey Lawton, un innocente condannato a morte nel 2001) e alla guerra in Iraq.
Dopo una ricerca con il fido registratore attraverso tutto il Regno Unito durata due anni (al fianco di esperti e autorità) e dopo sei mesi di lavoro in studio, Mr. Herbert ci svela i segreti del cibo, o meglio, i segreti delle grandi corporation dell’industria alimentare attraverso la minimal techno.
a cura di Maurizio Bongioanni