Buone notizie

Una plastica (rivoluzionaria) che si scioglie in acqua

Resistente all'uso come quella tradizione, ma che si dissolve completamente in acqua senza lasciare traccia di microplastiche

bioplastica
È una corsa contro il tempo, quella di trovare una soluzione all’inquinamento da plastica: uno dei problemi più rilevanti del nostro secolo, prima che sia troppo tardi.

Tra i possibili rimedi spicca un nuovo materiale plastico: resistente all’uso ma capace di degradarsi completamente nell’acqua marina in poche ore. Sviluppato da un team di ricerca guidato da Takuzo Aida del RIKEN Center for Emergent Matter Science e dall’Università di Tokyo.

Questo materiale innovativo, che affronta direttamente il problema delle microplastiche, si fonda su polimeri con legami salini reversibili. Legami che si degradano rapidamente quando entrano in contatto con gli elettroliti, presenti ad esempio nell’acqua di mare.

Una volta dissolta, la plastica si decompone nei suoi componenti principali: due monomeri biodegradabili, che possono essere in gran parte recuperati e riciclati.

DA PLASTICA A FERTILIZZANTE: LA NUOVA FRONTIERA DELLA SOSTENIBILITÀ

Dalle prestazioni equivalenti o addirittura superiori alla plastica convenzionale, il nuovo materiale si presta per  numerose applicazioni, tra cui imballaggi, dispositivi medici e stampa 3D. Oltre ad essere non tossica e non infiammabile, quindi modellabile a temperature elevate.

Ma l’aspetto più rivoluzionario di questo materiale, è la capacità di agire come fertilizzante una volta decomposto nel terreno, grazie al rilascio di nutrienti come fosforo e azoto. I test infatti, hanno dimostrato che si degrada completamente in circa dieci giorni, senza lasciare tracce di microplastiche.

Il prossimo step è promuoverne l’utilizzo su scala globale, così da sia mitigare significativamente l’impatto ambientale che ridurre la nostra dipendenza dalla plastica tradizionale. La cui produzione è aumentata vertiginosamente negli ultimi 50 anni, e potrebbe raggiungere i 1.100 milioni di tonnellate entro il 2050.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio