Gli organizzatori di Pikkanapa, insieme alle associazioni Federcanapa e Gli amici di nonna canapa sono lieti di invitare a Jesi il prossimo 31 agosto tutte le associazioni e le aziende del settore per un confronto costruttivo finalizzato all’individuazione di strategie comuni da attuare nell’immediato futuro per la salvaguardia e la crescita dell’intera filiera nazionale.
Interverrà l’avvocato Giacomo Bulleri per coadiuvare gli aspetti normativi e legislativi dei vari punti che saranno toccati, oltre al Comitato delle Marche che racconterà le esperienze locali anche alla luce della legge regionale che è stata approvata di recente; a moderare il dibattitto sarà presente il giornalista Mario Catania.
Inutile sottolineare che le associazioni e le aziende ricoprono un ruolo fondamentale per la divulgazione delle corrette informazioni e sulle scelte che saranno intraprese, soprattutto a livello locale.
“Condividere le stesse strategie, la stessa comunicazione sul territorio sarà un punto di forza per portare la coscienza civile dalla nostra parte ed aumentare i consensi eliminando l’unico vero ostacolo che ha questa pianta: l’ignoranza”, sottolinea Serena Caserio dell’associazione Gli amici di nonna canapa.
L’appuntamento è per la prossima edizione di Pikkanapa, festival dedicato alla canapa e al peperoncino, nel giorno sabato 31 agosto dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso il palazzo Bisaccioli in piazza Colocci a Jesi.