EventiCannabis

Pikkanapa: una tavola rotonda per associazioni e aziende sul futuro della canapa italiana

Pikkanapa: una tavola rotonda per associazioni e aziende sul futuro della canapa italiana
Gli organizzatori di Pikkanapa, insieme alle associazioni Federcanapa e Gli amici di nonna canapa sono lieti di invitare a Jesi il prossimo 31 agosto tutte le associazioni e le aziende del settore per un confronto costruttivo finalizzato all’individuazione di strategie comuni da attuare nell’immediato futuro per la salvaguardia e la crescita dell’intera filiera nazionale.

Interverrà l’avvocato Giacomo Bulleri per coadiuvare gli aspetti normativi e legislativi dei vari punti che saranno toccati, oltre al Comitato delle Marche che racconterà le esperienze locali anche alla luce della legge regionale che è stata approvata di recente; a moderare il dibattitto sarà presente il giornalista Mario Catania.

Inutile sottolineare che le associazioni e le aziende ricoprono un ruolo fondamentale per la divulgazione delle corrette informazioni e sulle scelte che saranno intraprese, soprattutto a livello locale.

“Condividere le stesse strategie, la stessa comunicazione sul territorio sarà un punto di forza per portare la coscienza civile dalla nostra parte ed aumentare i consensi eliminando l’unico vero ostacolo che ha questa pianta: l’ignoranza”, sottolinea Serena Caserio dell’associazione Gli amici di nonna canapa.

L’appuntamento è per la prossima edizione di Pikkanapa, festival dedicato alla canapa e al peperoncino, nel giorno sabato 31 agosto dalle ore 15.30 alle ore 18.30 presso il palazzo Bisaccioli in piazza Colocci a Jesi.

Pikkanapa: una tavola rotonda per associazioni e aziende sul futuro della canapa italiana



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio