perunmondomigliore.net
In un mondo in cui l’ambiente va sempre più tutelato e il minimo sforzo individuale è utile per migliorare globalmente, il web ci offre una valida iniziativa: perunmondomigliore.net. Un sito originale nato da un’idea del consigliere trentino Roberto Bombarda sviluppata in collaborazione con i colleghi consiglieri della provincia autonoma di Bolzano/Bozen, Riccardo Dello Sbarba ed Hans Heiss.
L’idea di base, nonché slogan, è “pensare globalmente e agire localmente” che indica alla perfezione la tipologia dell’attività sostenuta attraverso delle buone azioni quotidiane, ad esempio “non perderti in un bicchier d’acqua” da dei consigli utili su come consumare meno acqua possibile attraverso dei piccoli accorgimenti. Le categorie sono varie e comprendono: natura, acqua, energia, rifiuti, mobilità, abitare e molte altre coprendo perfettamente tutti gli ambiti della vita odierna e portando un reale aiuto per il miglioramento del nostro modo di vivere. Nella home del sito si trovano le diverse buone azioni del giorno, il cui numero è sempre in aumento e integrabile dagli utenti stessi. Inoltre sono suddivise per categorie in modo tale da facilitare la ricerca da parte degli utenti.
Perunmondomigliore.net offre svariate testimonianze e consigli, su come fare per migliorare il proprio stile di vita a favore dell’ambiente, inoltre si possono fare dei test per verificare se ognuno di noi contribuisce nel suo piccolo a migliorare il mondo.
Un progetto che nonostante sia sostenuto e portato avanti da persone che hanno una rilevanza politica rifiuta ogni connessione con essa dichiarando ufficialmente che “il sito non è un luogo di “propaganda politica”, bensì uno spazio libero da messaggi partitici ed elettorali, un luogo dove apprendere nozioni ed informazioni utili per uno stile di vita più sobrio, leggero e meno dannoso al Pianeta”.
Un progetto autentico che sfrutta internet e le sue potenzialità per delle giuste cause sensibilizzando le persone con l’unico scopo di creare un mondo più sostenibile, considerando che è l’unico che abbiamo, rispettando l’ambiente e la natura.
Acirne