“Pericolosamente Vicini” è il nuovo documentario del regista altoatesino Andreas Pichler, uscito a fine agosto, che indaga il tema della convivenza uomo-orso in Trentino e nelle Alpi.
Il documentario, distribuito da Wanted in collaborazione con il Club Alpino Italiano, è stato girato vicino al Lago di Garda, un posto unico nel suo genere dove esseri umani e orsi vivono a stretto contatto tra loro e prende le mosse dalla morte di Andrea Papi, il runner ucciso nella primavera del 2023 in Val di Sole, offrendo una panoramica complessa sul rapporto tra le comunità umane e la popolazione di orsi presente sul territorio. Infatti nel documentario sono presenti una pluralità di voci e prospettive: dalle testimonianze delle comunità, tra cui le parole dei genitori di Andrea Papi, fino alla voce di tecnici, forestali e veterinari. Senza tralasciare naturalmente le voci degli attivisti e delle associazioni animaliste, scese in campo a tutela dei diritti degli animali.
Il regista sceglie quindi di concentrare il documentario attorno alle persone nel cuore della vicenda per «creare uno spazio cinematografico che provochi una riflessione e illustrare che le risposte non sono semplici e che trovare una soluzione al rapporto tra uomini e orsi in Europa centrale è complesso» afferma in un’intervista.
Il tema tanto attuale quanto controverso ha suscitato la curiosità e l’interesse del pubblico, a dimostrazione del fatto che la voglia di approfondire e riflettere sul tema è evidente.