Cinema e documentari

Pericolosamente vicini

Andreas Pichler

Pericolosamente vicini“Pericolosamente Vicini” è il nuovo documentario del regista altoatesino Andreas Pichler, uscito a fine agosto, che indaga il tema della convivenza uomo-orso in Trentino e nelle Alpi.

Il documentario, distribuito da Wanted in collaborazione con il Club Alpino Italiano, è stato girato vicino al Lago di Garda, un posto unico nel suo genere dove esseri umani e orsi vivono a stretto contatto tra loro e prende le mosse dalla morte di Andrea Papi, il runner ucciso nella primavera del 2023 in Val di Sole, offrendo una panoramica complessa sul rapporto tra le comunità umane e la popolazione di orsi presente sul territorio. Infatti nel documentario sono presenti una pluralità di voci e prospettive: dalle testimonianze delle comunità, tra cui le parole dei genitori di Andrea Papi, fino alla voce di tecnici, forestali e veterinari. Senza tralasciare naturalmente le voci degli attivisti e delle associazioni animaliste, scese in campo a tutela dei diritti degli animali.

Il regista sceglie quindi di concentrare il documentario attorno alle persone nel cuore della vicenda per «creare uno spazio cinematografico che provochi una riflessione e illustrare che le risposte non sono semplici e che trovare una soluzione al rapporto tra uomini e orsi in Europa centrale è complesso» afferma in un’intervista.

Il tema tanto attuale quanto controverso ha suscitato la curiosità e l’interesse del pubblico, a dimostrazione del fatto che la voglia di approfondire e riflettere sul tema è evidente.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio