Per legge nelle mense del Portogallo almeno un piatto vegan
Il tutto partì da una semplice petizione popolare che raccolse più di 15mila firme sulla possibilità di dare almeno una scelta di pietanze non di origine animale nei menù delle mense. L’epilogo pochi giorni fa: il Parlamento portoghese ne ha confermato la volontà, legiferando a favore della libertà di scelta alimentare.
Scuole, ospedali, università, ma anche case di cura, carceri e in tutta la pubblica amministrazione saranno presenti piatti vegetariani nei menù e non solo: per garantirne la qualità sia in termini di bilanciamento alimentare, sia per quanto riguarda una corretta preparazione dei piatti, saranno a disposizione delle mense del personale specializzato.
La scelta di non cibarsi in parte o totalmente di cibi di derivazione animale può essere dettata da svariate motivazioni, etiche, di anticonformismo, mediche o religiose. Qualunque sia la spinta verso questo tipo di alimentazione è sempre più sentito nella ristorazione la possibilità di offrire una variante vegetariana e/o vegana sana ed equilibrata nel proprio menù, ma ancora più significativo è che sia lo Stato a regolamentarne la possibilità.