CannabisHigh timesTerapeutica

Per la Dea tutti i componenti della cannabis (incluso il CBD) devono rimanere in tabella I insieme all’eroina

cannabidiolo-cbdPer la Drug Enforcement Administration (Dea) anche il CBD, ovvero il principio attivo della cannabis che non causa alcun effetto psicotropo e viene utilizzato in molteplici composti medici, deve rimanere all’interno della Schedule I, la lista delle droghe vietate senza alcuna virtù terapeutica, assieme all’eroina.

È stato ribadito pochi giorni fa in un nuovo documento pubblicato dall’agenzia federale antidroga statunitense.

Il documento, intitolato “Establishment of a New Drug Code for Marihuana Extract” per la prima volta riconosce una distinzione tra i vari principi attivi della cannabis, separando THC (ovvero il principio attivo responsabile dell’effetto psicoattivo della canapa) e CBD. Ma non varia la loro collocazione. Per la legge federale anche il CBD deve quindi continuare ad essere vietato.

«Ancora una volta, il governo federale ha dimostrato di non essere in linea con la scienza moderna – ha affermato Nate Bradley, direttore esecutivo della California Cannabis Industry Association – è risaputo che il CBD ha numerosi usi medici, tra cui arginare gli effetti di epilessia e ridurre l’infiammazione dei muscoli a seguito di infortuni. Negare ciò mostra un completo disprezzo verso i fatti».

La decisione della Dea si pone all’opposto di quanto stabilito appena due mesi fa dal ministero della Salute inglese, che ha riconosciuto il valore terapeutico del CBD includendolo nell’elenco dei farmaci.

Attualmente sono 30 gli stati Usa dove il CBD è legale a fini terapeutici. La nuova decisione della Dea non cambierà nulla da questo punto di vista in quanto le leggi in materia dei singoli stati rimarranno in vigore, anche se in conflitto con la normativa federale.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio