Pannelli solari per i meno abbienti: in Puglia il reddito energetico è legge
Si chiama reddito energetico regionale e la Puglia è la prima regione italiana in cui il provvedimento, proposto dal M5s e passato all’unanimità in consiglio regionale, è realtà. Si tratta di un fondo da 5,6 milioni stanziato per il 2019.
Con questi soldi la Regione Puglia metterà a disposizione impianti fotovoltaici da installare in comodato d’uso sui tetti delle abitazioni dei nuclei famigliari disagiati, numerosi o formati da giovani coppie, come misura di contrasto alla povertà e insieme di sviluppo delle energie rinnovabili.
Infatti, grazie all’energia autoprodotta, sarà possibile abbattere i costi della bolletta elettrica oltre a mettere in atto strategie per ottenere energia pulita e ridurre così le emissioni atmosferiche.
Le legge regionale non diventa subito operativa perché mancano le regole applicative, a cominciare dal regolamento di accesso al reddito energetico, con criteri di selezione dei beneficiari.
Un’esperienza simile è in corso a Porto Torres (Sassari).