Os Gemeos: i gemelli della street art
Otavio e Gustavo Pandolfo sono due street artist gemelli originari di San Paolo, meglio conosciuti come Os Gemeos che in portoghese vuol dire appunto gemelli. Entrati in contatto con la cultura hip hop, in particolare americana, alla fine degli anni ’80 i gemelli iniziano ad appassionarsi al mondo della breakdance conoscendo solo più tardi l’arte del writing.
I loro primi lavori nel mondo dei graffiti sono molto influenzati dallo stile newyorkese, ma dopo aver sperimentato su diversi “muri” e aver consumato innumerevoli bombolette gli Os Gemeos iniziano a personalizzare le loro opere inserendo elementi culturali brasiliani e influenze personali.
Basta osservare i loro lavori per capire che tra questi fratelli gemelli c’è un legame profondo che coinvolge diversi aspetti della loro vita tra cui quello artistico.
Nelle atmosfere prevalentemente surreali e oniriche dei loro graffiti, capaci di catturare all’istante, s’insinuano spesso messaggi di denuncia sociale. Un esempio recente è il Boeing 737 della GOL Airlaines, utilizzato per trasportare la nazionale brasiliana durante i mondiali, dipinto dai due writer. 12mila bombolette spray usate per ricoprire l’aereo di tifosi brasiliani con i volti tristi.
Un’opera che da un lato evidenzia la loro passione per il calcio e dall’altro la rabbia per tutte le spese sostenute in occasione dei mondiali, nonostante i grossi problemi civili del Brasile.
Quello degli Os Gemeos è uno stile unico, che ha influenzato le nuove generazioni della street art brasiliana e quella del sud America in generale.
Acirne