Street art e Design

Os Gemeos: i gemelli della street art

2014-11-03 02.59.54 pm

Otavio e Gustavo Pandolfo sono due street artist gemelli originari di San Paolo, meglio conosciuti come Os Gemeos che in portoghese vuol dire appunto gemelli. Entrati in contatto con la cultura hip hop, in particolare americana, alla fine degli anni ’80 i gemelli iniziano ad appassionarsi al mondo della breakdance conoscendo solo più tardi l’arte del writing.

I loro primi lavori nel mondo dei graffiti sono molto influenzati dallo stile newyorkese, ma dopo aver sperimentato su diversi “muri” e aver consumato innumerevoli bombolette gli Os Gemeos iniziano a personalizzare le loro opere inserendo elementi culturali brasiliani e influenze personali.

IMG3 1

Basta osservare i loro lavori per capire che tra questi fratelli gemelli c’è un legame profondo che coinvolge diversi aspetti della loro vita tra cui quello artistico.

Nelle atmosfere prevalentemente surreali e oniriche dei loro graffiti, capaci di catturare all’istante, s’insinuano spesso messaggi di denuncia sociale. Un esempio recente è il Boeing 737 della GOL Airlaines, utilizzato per trasportare la nazionale brasiliana durante i mondiali, dipinto dai due writer. 12mila bombolette spray usate per ricoprire l’aereo di tifosi brasiliani con i volti tristi.

IMG7

Un’opera che da un lato evidenzia la loro passione per il calcio e dall’altro la rabbia per tutte le spese sostenute in occasione dei mondiali, nonostante i grossi problemi civili del Brasile.

Quello degli Os Gemeos è uno stile unico, che ha influenzato le nuove generazioni della street art brasiliana e quella del sud America in generale.

IMG10

Acirne

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio