Buone notizie

ONU: buone notizie per il Tibet

img4

Buone notizie per il Tibet, dopo che – anche recentemente – tanti monaci e monache si sono immolati dandosi fuoco per protestare contro l’occupazione cinese. Dopo più di un mese dall’inizio dello sciopero della fame ad oltranza (“Indefinite Fast for Tibet”), cominciato il 22 febbraio scorso davanti alle Nazioni Unite, è finalmente arrivato il tanto atteso segnale positivo.

Un rappresentante del Segretario generale dell’ONU ha consegnato ai digiunatori una lettera firmata dal Presidente della Commissione sui Diritti Umani e approvata da Ban Kimoon: la Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha nominato degli speciali “rapporteurs” per indagare su quanto sta succedendo in Tibet.

L’ONU ha finalmente risposto alla richiesta principale dei digiunatori. E, quindi, l’”indefinite Fast for Tibet” è stato dichiarato formalmente concluso.

Il portavoce dei digiunatori, Shingza Rinpoche, ha ringraziato per la lettera ed ha parlato brevemente della situazione in Tibet e delle auto immolazioni. I tibetani, nonostante siano occupati dal 1950 e subiscano continuamente violenze e soprusi, persistono sulla strada della non violenza.

fonte: World Wide (Wild) Web

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio