Okuda dipinge l’International Church of Cannabis
Sono tantissimi gli artisti che nel corso degli anni hanno dedicato almeno una delle loro opere al mondo della Cannabis, alcuni lo hanno fatto per veicolare messaggi di pace, altri per richiamare l’attenzione sul tema della legalizzazione e altri ancora per mostrare al mondo come l’assunzione di questa pianta dalle mille proprietà possa liberare l’estro e solleticare la vena artistica presente in differenti dosi in ognuno di noi.
“The International Church of Cannabis” è stata inaugurata il 20 aprile 2017 in occasione della giornata mondiale dedicata alla Cannabis, meglio conosciuta come 4.20. Si tratta di una ex cattedrale luterana sita nella città di Denver, in Colorado U.S.A., ristrutturata dai membri del nuovo movimento “Elevazionista” che trova le sue basi nell’assunzione di Cannabis al fine di una ricerca spirituale alla scoperta di sé, fino al raggiungimento appunto, di una elevazione interiore.
La chiesa è stata dipinta al suo interno dal celebre Okuda San Miguel, street artist basco, nato a Santander nel 1980 e divenuto celebre per il suo stile inconfondibile, caratterizzato da colori vibranti e motivi psichedelici che trasportano lo spettatore in altre dimensioni stimolandone la mente.
La tecnica di Okuda si sposa perfettamente con la filosofia della “Chiesa Elevazionista” dove ha realizzato per l’occasione diverse raffigurazioni astratte in una commistione di figure mitologiche e animalesche composte da prismi, arcobaleni e silhouette psichedeliche antropomorfe.
Moltissimi i visitatori che ogni giorno decidono di attraversare gli States e passare dalla “Chiesa Internazionale della Cannabis” per lasciarsi trasportare dal clima di forte spiritualità e pace, e tante anche le coppie che scelgono la chiesa come location per la loro unione in matrimonio con rito “Elevazionista”.
a cura di Enrico Pirana