Cinema e documentari

Nova Lectio: un canale YouTube di divulgazione culturale sulla storia e la geopolitica

Uno spazio con lo scopo di trasmettere la passione per il passato, le difficoltà del presente e la società in generale

Logo Nova LectioPodcast, canali YouTube, TikTok e social media hanno rivoluzionato il modo di divulgare notizie e raccontare i fatti. Nova Lectio viene proprio da qui. È un canale YouTube di divulgazione culturale sulla storia e la geopolitica, con lo scopo di trasmettere la passione per il passato, le difficoltà del presente e raccontare la società in generale.

Esiste dal 2014 e l’obiettivo, episodio dopo episodio a cadenza settimanale, è di raggiungere il milione di iscritti. Il suo fondatore, Simone Guida, è un appassionato di storia antica, e accompagnato da validi collaboratori porta avanti questo progetto con impegno, costanza e dedizione. La linea editoriale è quella di portare argomenti dibattuti, di ampio respiro e che possano far riflettere lo spettatore senza però influenzarlo in alcun modo. Neutralità e narrazione oggettiva dei fatti sono il mantra del canale. Nova Lectio, disponibile anche su Audible, è uno spazio in cui le opinioni personali hanno l’ambizione di essere scisse dai contenuti realizzati con uno stile di facile comprensione attraverso l’uso di immagini e filmati storici. Un esempio da oltre 23 milioni di visualizzazioni perfettamente riuscito di “divulgazione d’intrattenimento”.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button