No Planet B – Mike Berners-Lee
Lo scienziato Stephen Hawking una volta ha detto: «Non fonderemo colonie autosufficienti nello spazio per almeno cent’anni; perciò nel frattempo dobbiamo essere molto prudenti» e leggere No Planet B, pubblicato da Il Saggiatore, per capire a che punto siamo.
L’autore e professore Mike Berners-Lee, in quasi 400 pagine di questa guida pratica per tutti coloro che hanno a cuore il futuro, ci dice che le sorti del nostro pianeta non sono segnate, non dobbiamo cercarcene un altro e propone soluzioni concrete per ridurre il nostro impatto ambientale dando conto di tutto quello che la politica e ciascuno di noi potrebbe fare per la sopravvivenza della Terra.
Dal cibo ai viaggi in auto, dall’acidificazione degli oceani alle tasse sul carbonio, affronta tutto, dalle questioni più semplici a quelle più complesse che ruotano attorno al cambiamento climatico e altre sfide ambientali.
Possiamo ancora cogliere la possibilità di vivere meglio di quanto abbiamo mai vissuto e scongiurare la minaccia di vivere peggio o di non vivere affatto.
Dipende da noi compiere la transizione verso un nuovo modo di vivere e di agire che non distrugga completamente l’ambiente in cui viviamo e ci permetta di prosperare.