CannabisHigh times

Nella notte di Halloween dei ladri hanno cercato di rubare la cannabis di stato prodotta a Rovigo

Nella notte di Halloween dei ladri hanno cercato di rubare la cannabis di stato prodotta a RovigoHanno approfittato della confusione della notte di Helloween per non destare sospetto e provare il grande il colpo: rubare dentro il centro di ricerca sulla cannabis terapeutica italiana, il Cra-Cin di Rovigo.

Un colpo ben studiato dal punto di vista tecnico, la banda ha infatti messo fuori uso il sistema d’allarme e spostato gli obiettivi delle telecamere a circuito chiuso prima di entrare in azione: hanno rovistato nelle stanze da cima a fondo, spalancando armadi e cassetti, aperto i congelaroti e una cassaforte.

«Probabilmente cercavano derivati o concentrati di cannabis, prodotti di valore da vendere sul mercato», ha spiegato Gianpaolo Grassi, primo ricercatore dell’ente di ricerca veneto. Ma dentro ai laboratori del Cra quei prodotti non ci sono, il centro infatti si occupa di ricerca genetica e coltivazione delle talee di cannabis, ma la coltivazione vera e propria viene effettuata a Firenze, presso l’Istituto chimico farmaceutico militare.

A quel punto i ladri hanno cercato di andare a prendere le piante coltivate a scopo di ricerca, ma anche in questo caso non c’è stato niente da fare. Le coltivazioni erano infatti protetti da una porta blindata che, nonostante i tentativi della banda, ha retto l’urto dei colpi.

Del tentativo di furto si sono accorti i ricercatori del Cra all’indomani, quando hanno aperto i laboratori. I ladri sono scappati senza dare nell’occhio, riuscendo a portare via solo un centinaio di chili di semi di canapa. Ma si è trattato di un bottino molto magro, i semi erano infatti di varietà legali certificate ad uso industriale, dal valore di poche decine di euro.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio