Cannabis

Nella cannabis sequestrata c’è sempre più THC a parità di CBD

Nella cannabis sequestrata c'è sempre più THC a parità di CBDLe concentrazioni medie di THC presenti nella cannabis sono aumentate del 17% tra il 1970 e il 2017. A sostenerlo è una ricerca – pubblicata sulla rivista Addiction – che si è occupata di sintetizzare e confrontare i dati di oltre 80.000 campioni di cannabis, raccolti negli ultimi 50 anni in Stati Uniti, Regno Unito, Paesi Bassi, Francia, Danimarca, Italia e Nuova Zelanda. Ancora maggiore l’aumento riscontrato nelle resine, che si è dimostrato del 24%.

Nessuna variazione di riguardo si è notata invece per quanto riguarda le concentrazioni di CBD, il principio attivo “antagonista” del THC, che concorre a bilanciarne gli effetti. Secondo i ricercatori l’aumento esponenziale del THC a parità di CBD rende la cannabis attualmente sul mercato “maggiormente dannosa” aumentando i rischi di “disturbi psicotici o deficit cognitivi”.

Discutibile la conclusione della ricerca, nella quale il team – guidato da Tom Freeman, direttore del gruppo per le dipendenze e la salute mentale dell’Università di Bath, nel Regno Unito – sostiene che “l’aumento della potenza della cannabis evidenzia la necessità di strategie di riduzione del danno più ampie, simili a quelle usate per l’alcol”. Dimenticando di valutare il fatto che, in ogni caso, la cannabis continua a non dare dipendenza fisica né a causare decessi, a differenza degli alcolici.

“Con l’aumento della concentrazione di cannabis – propone la ricerca – i consumatori si trovano di fronte a informazioni limitate che li aiutano a monitorare il loro uso e a guidare le decisioni sui relativi benefici e rischi. L’introduzione di un sistema di unità standard per la cannabis – simile alle unità standard per l’alcool – potrebbe aiutare le persone a limitare il loro consumo e ad usarla in modo più sicuro”.

 

 

 

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio