Negli stati Usa in cui la cannabis è legale il valore delle case cresce più in fretta
La cannabis legale anche dal punto di vista ricreativo nei paesi americani in cui è stata approvata porta le case a crescere di valore e di prezzo più in fretta rispetto agli altri. È l’ennesimo riflesso, dal punto di vista sociale ed economico, evidenziato dalle legalizzazioni che stanno prendendo sempre più piede negli Stati Uniti, mentre diventa sempre più concreta la possibilità della legalizzazione dal punto di vista federale.
Secondo un’analisi realizzata da Clever Real Estate e pubblicata dal National Mortgage News, dal 2017 al 2021 i prezzi delle case negli stati con leggi sulla cannabis ad uso ricreativo sono cresciuti in media di 17.113 dollari in più rispetto agli stati in cui la cannabis rimane vietata o è consentita solo per uso medico.
Nell’ultimo anno il valore delle abitazioni è aumentato di 470 dollari per ogni milione di dollari di entrate derivanti dalla cannabis nel 2020, mentre i prezzi delle case sono aumentati di 519 dollari per ogni nuovo dispensario.
Secondo la data scientist Francesca Ortegren la tendenza dovrebbe continuare di pari passo con le legalizzazioni dell’uso ricreativo. “Un fenomeno interessante che potremmo incontrare sono i regolamenti a livello di contea o città che vietano le vendite all’interno degli stati in cui invece sono legali” a sottolineato l’analista spiegando che: “Proibire la vendita di marijuana ricreativa in un comune indurrebbe i cittadini ad avventurarsi per acquistarla e ridurrebbe la quantità di flusso di cassa nella contea. Anche le contee che non consentono l’alcol generano entrate fiscali molto inferiori rispetto alle loro controparti”.
Secondo le previsioni, infatti, per i cinque stati che hanno approvato le riforme sulla cannabis ma non ne hanno ancora consentito la vendita — Montana, New Mexico, New York, Vermont e Virginia — lo studio suggerisce che i valori delle case sarebbero stati più alti del 13,5% se il mercato fosse stato aperto precedentemente.
Dati che sono confermati da un rapporto del 2019 dell’agenzia immobiliare RE/MAX, secondo il quale sia i prezzi delle case che le vendite di case in Canada sono aumentate dopo la legalizzazione.