De vino veritas

Nebbiolo: il tesoro della Valtellina

Nebbiolo: il tesoro della ValtellinaLa cantina Nino Negri rappresenta indubbiamente la storia della Valtellina vitivinicola, essendo stata fondata addirittura nel 1807 e rappresentando da allora un punto di riferimento e uno standard qualitativo per gli straordinari vini di questa valle.

Siamo in una delle zone più importanti nel panorama vinicolo italiano: la Valtellina si presenta come un imponente anfiteatro terrazzato, circondato dagli alti pendii delle Alpi Lombarde e da duemilacinquecento chilometri di millenari muretti a secco, inondato dai raggi del sole e pervaso da forti escursioni termiche, ma allo stesso tempo protetto dalle montagne che tengono lontani i venti gelidi del nord e gli umidi scirocchi meridionali. In questo territorio straordinario, secoli fa ha trovato dimora, con risultati straordinari, il vitigno nebbiolo, nella sua variante locale detta Chiavennasca.

Le migliori espressioni del territorio, e naturalmente di Nino Negri, sono i grandi vini rossi con le due DOCG Valtellina Superiore e Sforzato e la DOC Valtellina. Stavolta però presentiamo un vino bianco: l’Alpi Retiche IGT, sempre prodotto da uve nebbiolo, vinificate in bianco con pressatura soffice e immediata separazione delle bucce per evitare il passaggio di colore al mosto e quindi vinificato in acciaio, dove avverrà anche l’affinamento.

Abbiamo assaggiato l’annata 2021: il colore è giallo paglierino con leggeri riflessi dorati, il profumo è delicato e fine con sentori di mela verde, sambuco, agrumi, pane tostato, miele, frutta a polpa bianca. In bocca il sapore è asciutto e fresco, con una piacevole nota finale minerale e sapida, caratteristiche che lo rendono perfetto come aperitivo.

Daniele Bandi
È entrato nel mondo del vino per passione, ama leggere e cucinare, possibilmente non contemporaneamente



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio