HipHop skillz

Nayt – Nayt One (40 Ladroni Records) (recensione)

Nayt – Nayt One (40 Ladroni Records)
Nayt - Nayt One (40 Ladroni Records) (recensione)Cercare di emergere dall’underground a 18 anni, di questi tempi, non è certo cosa semplice (non che sia meno difficile farlo a 25 o a 30). Questa è la prova di Nayt, giovannissimo rapper romano, che esce con il suo disco di esordio, già accompagnato da una label ufficiale e da una distribuzione, cosa che non capita proprio a tutti in effetti. Come accennavo poc’anzi, il rapper in questione è molto giovane e ciò si riflette in maniera ovviamente considerevole nelle liriche scritte e registrate, nelle quali le argomentazioni non sono molto varie, tranne in alcuni brani più impegnati, ma di quello parleremo dopo. E’ da notare però la maturità nel flow di Nayt, che rappa bene, con sicurezza, con un bel timbro di voce e alcune skills decisamente gradevoli. Il giovane rapper si cimenta in extrabeat, accelerazioni e incastri buoni e puliti, anche se non brilla particolarmente per esposizione dei concetti o ricercatezza delle rime. Insomma, un buon flow è di certo un buon punto di partenza, e Nayt sembra avercelo nel DNA senza dubbio. Riguardo i testi, credo sia più una questione di esperienza. Difficile pretendere di più da un ragazzo della sua età, con le sue (presumo) esperienze dirette. C’è tanta autocelebrazione e ci sono momenti anche più asciutti. Ma credo che il tempo farà la differenza, offrendoci in futuro più pezzi come Via Di Fuga e Punto Isolato (due dei momenti migliori del disco) e meno brani come I Win, Non Ce N’è o No Story.
Il disco è interamente prodotto da 3D e da G-LU, con buone prove e un ottima continuità sonora, che lascia una piacevole sensazione all’ascoltatore. Da questo punto di vista, credo che Nayt possa ritenersi fortunato visto che, gusti a parte (io non amo propriamente questo tipo di sound), si ritrova sempre a rappare su ottime produzioni, mixate con cura. Dal punto di vista del mixaggio forse, come unica nota, avrei dato maggior respiro alla voce di Nayt che, proprio per la sua timbrica e il suo tono un pò grave, a volte si confonde leggermente con il boom bap, rendendo leggermente impegnativo l’ascolto. Un po’ di frizzantezza in più avrebbe giovato.
Da citare la presenza di pochi ma utili featuring: Primo che “sfumacchia” la sua strofa, Emis Killa (davvero non brillantissimo) e l’americano Zz. Nomi che fanno bene all’immagine e che comunque non distraggono l’attenzione da Nayt.
Insomma dopo tutte le considerazioni fatte, sorgono spontaneamente delle domande: un giovanissimo rapper, che sa tenere con cura il microfono ma che ancora non riesce ad esprimere testi veramente emozionanti o (perché no?) mirabolanti skills con le parole, riteniamo sia necessariamente pronto per un esordio discografico? E quindi, non sarebbe stato più fruttuoso attendere un po’ di tempo in più per permettere un’eventuale uscita di maggior impatto? Magari un mixtape, un ep o uno street album sarebbero stati più indicati?
Nayt rappa come si deve e il microfono non lo imbarazza minimamente. E’ probabile che, se “cresciuto” con cura, in futuro ci farà sentire qualcosa di forte. Al momento però dopo un paio di ascolti di questo disco resta poco o niente. Vedremo cosa ci farà sentire prossimente, nel frattempo un grosso in bocca al lupo a lui e a tutte le talentuose nuove leve.

————————————————————————————————————————————————

Giovanni “Zethone” Zaccaria



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio