Buone notizie

La natura migliora la salute mentale: lo studio

Meno ansia e più felicità: i benefici del contatto con la natura dimostrati da un nuovo studio

persona in mezzo ad un campoSebbene l’uomo dei nostri tempi pare l’abbia dimenticato, il contatto con la natura è estremamente importante. Tanto che, immergersi nel verde quotidianamente, può avere enormi benefici sia fisici che mentali.

Sono sempre di più i medici infatti, che per lenire il malessere dei propri pazienti prescrivono delle attività all’aperto. E un recente studio ha evidenziato come questa pratica può impattare positivamente sul benessere mentale, riducendo l’ansia e aumentando la felicità.

ECO-TERAPIA: IL POTERE TERAPEUTICO DELLA NATURA

Condotto in Inghilterra su oltre 8mila persone, la ricerca ha inizialmente valutato i livelli di felicità, soddisfazione e autostima dei partecipanti, che erano inferiori alla media nazionale.

Sono seguite delle attività a stretto contatto con la natura, come il giardinaggio, l’agricoltura, gli sport all’aria aperta e le terapie verbali in contesti naturali. I risultati?

Al termine del programma, i punteggi di felicità misurati su una scala da 1 a 10 sono lievitati da 5,3 a 7,5. Così come la considerazione positiva sul valore della vita, che è salita da 4,7 a 6,8. Contrariamente invece, i livelli di ansia sono diminuiti da 4,8 a 3,4.

Non solo sul piano emotivo. L’eco-terapia si è dimostrata anche più conveniente da un punto di vista economico. Infatti, per un valore medio di 500 sterline a persona, la “prescrizione verde” ha un costo decisamente inferiore rispetto ad altre forme di terapia. Come la terapia cognitivo-comportamentale, che costa circa 1.000 sterline per dieci sedute.

«I nostri risultati dimostrano che la “prescrizione sociale verde” è un metodo efficace per sostenere la salute mentale, ma questo è solo l’inizio. È necessario un impegno continuo da parte dei decisori politici per espandere e consolidare questi programmi», ha sottolineato la professoressa Ruth Garside dell’Università di Exeter, una delle autrici del rapporto.

Il successo dell’iniziativa infatti, avviata nel 2020 e sostenuta da un finanziamento governativo di 5,7 milioni di sterline, è alla base di un approccio che punta a riqualificare la natura come mezzo imprescindibile per il nostro benessere.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio