La scuola “Montessori” di Cascina rappresenta una vera rarità se confrontata con altri edifici della scuola italiana sicuramente ancorati al passato e inadatti a ottimizzare il consumo energetico.
I bambini privilegiati che trascorrono buona parte della giornata in questa scuola non apprendono solo a leggere, a scrivere e a far di conto, ma imparano che il sole fornisce tutta l’energia che serve, grazie a funzionali pannelli solari e che l’acqua della pioggia viene riciclata per fornire acqua ai bagni. La startup Flowerssori ha realizzato gli interni della scuola ispirandosi ai principi di Maria Montessori. Le pareti sono state realizzate grazie alla tecnologia x-Iam, con materiali rigorosamente eco compatibili.