HipHop skillz

Morgan parla di Hip Hop ad Extra Factor

Durante la puntata di ieri di Extra Factor, trasmissione che analizza la diretta di X-Factor, si è aperto un dibattito sull’hip hop in riferimento al nuovo concorrente, della squadra di Morgan, che è un rapper, Morgan Ics
Il dibattito si è sviluppato principalmente intorno alla differenza tra rap e hip hop, segnale che fa pensare a quanta ignoranza ci sia in italia su questo genere musicale.

In primo luogo è da sottolineare il fatto che il suddetto Morgan Ics non sia minimamente conosciuto nella scena italiana e che, forse, il suo personaggio sia nato proprio in occasione di questo talent show.
La polemica viene aperta tramite una telefonata da casa di uno spettatore che ci tiene a sottolineare come nel caso del suddetto artista sia meglio usare la parola rap, anziché hip hop poiché non rappresenta minimamente la cultura hip hop.

Morgan in risposta alle constatazioni dello spettatore esordisce con una spiegazione di cosa è il rap e l’hip hop, senza azzecarne una.
Ci teniamo a chiarire, in seguito alle affermazioni di Morgan che il RAP NON E’ UNO STILE DI VITA E L’HIP HOP NON E’ UN GENERE MUSICALE bensì il rap fa parte dell’hip hop e non viceversa.
Inoltre è il rap ad essere un genere musicale e non l’hip hop, termine invece che indica una cultura che ha all’interno diverse discipline quali il djing, il breaking, il writing e l’mcing, ovvero il rap.

Oltretutto il primo disco rap è stato Rapper’s Delight della Sugar Hill Gang uscito ne 1979 e non White Lines, citato da Morgan, di Grandmaster Flash che esce solo qualche anno dopo.
Eccovi il video della puntata di Extra Factor:



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio