Guardando le stelle

Il mondo buono

Un uomo che osserva un tramondo immaginando il pianeta Terra

Guerre, pandemie, catastrofi naturali, criminalità, inquinamento, emergenze di ogni genere. Siamo ad un passo dal baratro.

E se ti dicessi che… sotto vari punti di vista e per molte persone, non c’è mai stato un momento migliore di questo per vivere.

Lo so, non mi credi e anche tu, come quasi tutti, sei convinto che il mondo sia un vero e proprio disastro, che tutto vada male, anzi malissimo.

Ma non è così… e ti basti sapere, per esempio, che solo negli ultimi vent’anni, 2 miliardi di persone in più, hanno ottenuto accesso all’acqua potabile e nello stesso arco di tempo la mortalità infantile è stata dimezzata. Non solo: nonostante la crescita demografica esponenziale degli ultimi cinquant’anni, il numero di persone che vivono in povertà assoluta, è drasticamente calato e forse per la prima volta nella storia, oggi è inferiore al 10%.

Nel mondo 4 bambini su 5 vanno a scuola, l’istruzione non era mai stata garantita a tanti esseri umani.

L’avvento di internet ha permesso a miliardi di persone di avere libero accesso alla cultura e alla conoscenza, come mai successo prima.

I parchi naturali sono stati istituiti soltanto nel 1872 e ad oggi, occupano il 15% delle terre emerse e il 7% degli oceani. È ancora poco, ma è un trend in crescita.

Sono in corso svariate iniziative e progetti efficaci per ripulire i fiumi più inquinati del mondo ed eliminare dai mari quanta più plastica possibile.

Nell’ultimo secolo, a livello globale, l’aspettativa di vita è passata da 32 a 72 anni. In Italia è oltre gli 80. Mica cosa da poco, viviamo più del doppio.

Ciò non significa che va tutto alla grande, mi sembra scontato dirlo, motivo per cui dobbiamo continuare a fare del nostro meglio… ma io credo sia importante avere una visione ampia di come vanno realmente le cose. Tale consapevolezza è fondamentale, per vivere appieno il nostro presente e guardare al futuro con il giusto entusiasmo.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio