Legalize it

Million Marijuana March

02_entering_central_pk

Come ogni anno siamo di nuovo vicini al consueto appuntamento con la Million Marijuana March, si manifesterà in oltre 200 città nel mondo su tre punti condivisi in tutto il pianeta:
Fine delle persecuzioni per consumatori e consumatrici di cannabis.
Il riconoscimento immediato del diritto all’uso terapeutico per i/le pazienti.
Diritto a coltivare liberamente una pianta che cresce in natura ed è parte del patrimonio botanico del pianeta che appartiene al genere umano.

Siamo lieti del fatto che la versione italiana, giunta alla settima edizione, è cresciuta ogni anno di più fino a diventare una delle più partecipate e riuscite nel mondo. L’anno scorso abbiamo introdotto un “codice di autoregolamentazione”, che ha dato i suoi effetti e ha reso possibile lo svolgimento della parata 2006 senza problemi: non ci sono state scritte sui monumenti, non sono state vendute bottiglie di vetro, nessuno si è fatto male. Il consumo è stato abbastanza consapevole e non sono stati necessari interventi da parte del furgone “chill out” del Livello 57, né delle ambulanze, se non per un individuo in sonno etilico sul prato nel giardino di Piazza Bocca della verità, che si è non poco arrabbiato perché svegliato inutilmente dalla croce rossa, chiamata forse dai vigili urbani che erano lì vicino.

La copertura mediatica è stata maggiore rispetto al solito: ne hanno scritto, oltre ai soliti giornali che seguono assiduamente l’argomento ormai da qualche anno come “Dolce Vita”, “Il manifesto” e “Liberazione”, anche “Il Corriere della sera”, “L’Unità”, “Repubblica” e “Il Messaggero”.

La buona riuscita della street del 2006 è stata possibile anche grazie alla partecipazione diretta di singoli e di gruppi, con suggerimenti e aiuti che sono giunti da ogni parte d’Italia: contributi di ogni tipo, catene di mail agli amici, volantini fotocopiati e appesi nei bar di provincia, organizzazione di pullman, diffusione del messaggio nelle radio, suonando sul camion ufficiale M.M.M. (un bilico di 10 metri, senza nessun altro logo né bandiere se non quelli della M.M.M.), replicando il banner sul proprio sito. E’ anche possibile finanziarla, tramite un versamento sul conto corrente postale numero 44448697 intestato a Pietrolungo Sabrina, specificando la causale del versamento: campagna sostegno M.M.M.

Stiamo organizzando una conferenza che si terrà a Roma la settimana prima della Million M.M., al momento in cui scriviamo non abbiamo conferma della partecipazione degli invitati: tra gli altri nomi noti ci hanno promesso la presenza, salvo impedimenti legali dovuti alla richiesta di estradizione, Dana Beal e Mark Emery, gli organizzatori della Million M.M. mondiale!

La conferenza sarà a tutto tondo, si parlerà dell’uso ludico e consapevole, dell’uso terapeutico ma anche degli aspetti energetici e ambientali della canapa.
Roma 28 aprile: Conferenza sulla Canapa
Roma 5 maggio: Million Marijuana March
Diamo appuntamento a tutti e a tutte, per il prossimo sabato 5 maggio 2007 a Roma, sperando di aver raggiunto, per quella data, parte sostanziale dei nostri obiettivi e di poter così festeggiare tutti insieme, manifestando in solidarietà con la parte del mondo che ancora insegue gli stessi obiettivi.

Per consultare il “codice di autoregolamentazione” e avere tutte le altre informazioni visitate il sito: www.millionmarijuanamarch.info. Per suggerimenti e chiarimenti di ogni tipo scrivete a: [email protected]

in collaborazione con Mefisto



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio